Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    header location con variabile di referer

    salve a tutti,
    sto realizzando un piccolo script che limita l'accesso ad alcune pagine. se la pagina è privata e l'utente non ha effettuato l'accesso, deve prima autenticarsi e, una volta autenticato, dovrebbe tornare automaticamente alla pagina privata.

    per fare questo utilizzo la variabile $_SERVER['HTTP_REFERER']; di php, ma non ottengo nessun risultato!!!

    eccovi il codice che utilizzo:

    if ($n_row[0] != 1) echo "Login errato";
    else {
    session_start();
    $_SESSION['login'] = "ok";

    $referer= $_SERVER['HTTP_REFERER'];
    header("Location: " .$referer);
    }

    provando ad eseguire un login correttamente (quindi rientriamo nel blocco delle istruzioni di "else" mi si apre una pagina e mi dà "operazione completata", ma in effetti non mi reindirizza sulla pagina del referer.
    ho provato anche ad eseguire una stampa della variabile $referer per vedere se per caso era vuota, ma me la recupera correttamente, ad es: http://ecc....

    illuminatemi per favore
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

  2. #2
    beh non capisco perkè $referer lo metti fuori le virgolette!
    http://codecanyon.net/category/all?ref=Manuelandro
    And I bet she told a million people that she'd stay in touch, Well all the little promises they dont mean much,When theres
    memories to be made

  3. #3
    avevo anche provato dentro le virgolette ovviamente...

    cmq ho trovato una soluzione che non va bene per chi avrà javascript disabilitato, però....

    eccovi il codice, visto che può sempre servire a qualcuno:
    Codice PHP:
    // inizio codice per il redirect alla pagina di provenienza 
    $url $_SERVER['HTTP_REFERER']; 
    echo 
    '<script>'
    echo 
    "  document.location.href = '".$url."'"
    echo 
    '</script>'
    // fine codice per il redirect alla pagina di provenienza 
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

  4. #4
    avevo anche provato dentro le virgolette ovviamente...

    cmq ho trovato una soluzione che non va bene per chi avrà javascript disabilitato, però....

    eccovi il codice, visto che può sempre servire a qualcuno:
    Codice PHP:
    // inizio codice per il redirect alla pagina di provenienza 
    $url $_SERVER['HTTP_REFERER']; 
    echo 
    '<script>'
    echo 
    "  document.location.href = '".$url."'"
    echo 
    '</script>'
    // fine codice per il redirect alla pagina di provenienza 
    SMS pronti - Idee per sms!
    GIOCHI ONLINE GRATIS - Corri a giocare!
    manuali e tutorial di informatica
    manuali webmaster - Articoli per webmaster -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.