Guarda... c'è la index nella quale c'è una form.
IN questa form ci metto:
-un titolo
-una descrizione
-una immagine
Poi vado direttamente alla pagina upload.php che ha questa cosa (non tralascio nulla):
Codice PHP:
// PRENDO DATA E ORA DI INSERIMENTO:
$giorno = date("m.d.y"); // 10.11.06 (11 ottobre 2006)
$ora = date("H:i:s"); // 18:41:47
// pulisco la data/ora togliendoci i punti e i duepunti
$giorno_pulito = str_replace('.', '', $giorno); // 101106
$ora_pulita = str_replace(':', '', $ora); // 184147
// creo una unica variabile data/ora senza punti ne duepunti
$data_ins = $giorno_pulito."_".$ora_pulita;
// a questo punto ho il nome della directory dove andare a fare l'upload.
// NB: questo nome lo metto anche nel database
include ("connect.php");
$db=mysql_connect($host,$username,$password);
if (!$db) die ("$db connessione al db NON riuscita
");
$select_db=mysql_select_db("$nome_database", $db);
if (!$select_db) die ("selezione del db NON riuscita
");
$res=mysql_db_query("$nome_database","INSERT INTO $nome_tabella VALUES (NULL,'$data_ins','$titolo','$descrizione')");
if ($res) {
print ("<center><h3>L'inserimento è stato effettuato con successo</h3></center>");
} else {
print ("
<center><h3>L'inserimento nel db è fallito!</h3></center>");
exit;
}
// ora creo le directory per la news
mkdir("images/$data_ins",0777); // creo la directory della news
mkdir("images/$data_ins/big",0777); // creo la directory big
mkdir("images/$data_ins/small",0777); // creo la directory small
mkdir("images/$data_ins/tmp",0777); // creo la directory tmp
// controllo se la cartella della news e delle sue 3 sottodirectory (big, small, tmp) sono state fatte
if (file_exists("images/$data_ins/big")) {
echo "la directory images/$data_ins/big è stata creata
";
}
if (file_exists("images/$data_ins/small")) {
echo "la directory images/$data_ins/small è stata creata
";
}
if (file_exists("images/$data_ins/tmp")) {
echo "la directory images/$data_ins/tmp è stata creata
";
}
ini_set("memory_limit", "64M");
########################################
// Carico l'immagine numero 1, nella directory remota/gestione_news/images/$data_ins/tmp
if($uploadedfile_1!="") { // se il file immagine 1 è diverso da zero fai upload e fai il resize
if(!copy($uploadedfile_1,"images/$data_ins/tmp/$uploadedfile_1_name")) {
print("Errore nel caricamento dell'immagine n.1
");
} else {
print("Caricamento immagine n.1 eseguito correttamente
");
}
###################################################
// Inizio il resize dell'immagine
$fullsize=imagecreatefromjpeg("images/$data_ins/tmp/$uploadedfile_1_name"); // Prelevo l'immagine da dove l'ho salvata pocanzi
$fullsize_height=imagesy($fullsize);
$fullsize_width=imagesx($fullsize);
$thumb_width=500; // dimensione della larghezza l'altezza viene fatta in proporzione
$thumb_height=floor($fullsize_height/($fullsize_width/$thumb_width));
$thumb=imagecreatetruecolor($thumb_width,$thumb_height);
imagecopyresampled($thumb,$fullsize,0,0,0,0,$thumb_width,$thumb_height,$fullsize_width,$fullsize_height);
imagedestroy($fullsize);
imagejpeg ($thumb,"images/$data_ins/big/immagine1.jpg",$thumbComp);
imagedestroy($thumb);
####################################################
}
else { // se inceve l'immagine non c'è scrivilo.
echo "non c'è immagine 1 da uploadare
";
}
############################################################