Ciao al forum,
non so se il titolo del post sia proprio chiaro ma se leggete qui sotto penso si capisca:
ho creato una paginetta PHP (in effetti usa una classe che si chima FX.php per gestire un database FileMaker 8 - ho già usato tale classe in passato e so che è corretta), essa si connette secondo i sacri crismi al database in questione .
Ora io credo che da qualche parte nel mio codice si annidi un errore, sennonchè, come mi accade spesso ultimamente (ho uno spazio con register.it) anzichè restituirmi un warning o un notice, il browser (uno qualsiasi sia su mac che win, sia IE che Firefox) fa partire il gestore del download e cerca di scaricare il file (come fosse un binario!!!).
Ho provato a commentare tutto il file e mettere solo un echo all'inizio e la pagina si è visualizzata con il messaggio correttamente.
Avete qualche notizia da darmi? Il PHP non gestisce più gli errori?
![]()
![]()
![]()