Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    40

    Formattare partizione NTFS senza utilizzare il CD di Windows XP. Come?

    Ciao belli!

    Giorni fa si è sputtanato il portatile del mio babbo, a tal punto che se faccio il BOOT da CD del CD di Windows XP, questo dopo un pò di caricamenti mi si blocca dando un messaggio di errore numero 4 (o a volte numero 7).

    L'errore numero 4 indica che non è riuscito a caricare il file setupdd.sys, e a quanto ho capito si presenta quando vi è un dispositivo hardware che non funziona correttamente (a causa di driver fasulli o perchè dannegiato). Ora io nuove periferiche non ne ho installate...quindi presumo che si sia rotto qualche cosa, tipo banco di memoria, wireless, ecc... Ho provato a rimuovere queste cose, ma essendo un portatile più di tanto non posso fare e l'errore non lo ho scovato. Secondo me l'errore è però nell'HDD, per cui vorrei provare a formattarlo. VVoVe:

    E qui si aggiungono guai a guai...dopo aver scimunito 1 ora per creare un CD di BOOT che mi facesse partire MS-DOS all'avvio, ho scoperto che il comando "format C:" non funziona su partizioni NTFS. In più come già vi ho detto non posso utilizzare il CD di Windows XP, quindi le funzioni di formattazione, partizionamento, integrate, perchè questo mi si blocca dandomi errore dopo pochi secondi che è partito.
    Inutile dirvi che windows non mi parte, il pc dopo l'accensione si blocca sull'errore "ntfs.sys danneggiato o mancante", file che ho già provato a ripristinare, ma nulla l'errore dopo poco si è ripresentato...

    Come posso allora formattare questo dannato HDD? :master:

    Grazie

  2. #2
    Il modo più semplice senza troppi sbattimenti:

    Monta questo disco come secondario su un altro pc e formattalo come vuoi FAT32 o NTFS
    Hai bisogno di assistenza?
    Assistenzafree

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    40
    Originariamente inviato da Massmino
    Il modo più semplice senza troppi sbattimenti:

    Monta questo disco come secondario su un altro pc e formattalo come vuoi FAT32 o NTFS
    lo farei volentieri, ma è un portatile...

    mi servirebbe una soluzione software

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Se conosci il nome del produttore del disco, scaricati dal suo sito il programma di formattazione ed inizializzazione, non prendere la versione funzionante da windows installato ma quella che parte da floppy o cdrom avviabile. In alternativa puoi formattare con Gparted, versione funzionante tramite cdrom avviabile di linux, veramente facilissimo da usare.

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  5. #5
    Prova ad utilizzare Gparted, è un programma open source che nella versione "live CD" può essere caricato con il suo cd di avvio e permette di creare, ridimensionare, formattare partizioni con vari file system. per ulteriori info leggi Qua

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    40
    grazie a tutti delle info penso proprio che proverò ad utilizzare questo Gparted.
    Ora lo sto scaricando, vi farò sapere come è andata

    Stay Tuned!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    40
    Originariamente inviato da minto
    grazie a tutti delle info penso proprio che proverò ad utilizzare questo Gparted.
    Ora lo sto scaricando, vi farò sapere come è andata

    Stay Tuned!
    niente

    Il liveCD si blocca durante le scermate di caricamento, damndomi un errore, non ricordo bene quale sia, ma è tipo un erorre di interrupt...
    Lo stesso CD funziona perfettamente su altri PC. Bho penso che l'unica soluzione a questo punto sia camiargli l'HDD, e sperare che sia quello danneggiato.
    Avete altre possibili soluzioni software da provare?

    thx

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    scaricati dal sito del produttore del disco il programma di formattazione ed inizializzazione, nella versione funzionante da floppy o cdrom avviabile
    Hai provato con questi altri? In alternativa ci sarebbe Qtparted, inoltre praticamente tutte le versioni installabili di Linux contengono programmi freeware per partizionare e formattare il disco rigido, e se hai il floppy disc drive forse riesci a risolvere anche con un floppy di avvio di win98 (in quest'ultimo caso ricordati che win98 non gestisce le partizioni ntfs, percui dovrai usare il mitico fdisk per eliminare la partizione esistente e poi ricrearla, e poi formattarla in fat32, poi da cd avviabile di winXP la riformatti in ntfs).

    Ciao,
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.