Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: partizioni

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667

    partizioni

    Ciao a tutti!
    Ho un grosso problema col mio portatile.
    Il pc ha una partizione, su C: ci sta il sistema operativo e su D: solo due cartelle di pochi megabyte.
    Questa mattina il pc non si avviava, ovvero windows non partiva. Ho provato a farlo girare in modalità provvisoria, normale, tutte, ma niente.
    Ho così formattato, con i cd forniti insieme al pc: cd di sistema e recovery disk.
    Ed è andato tutto bene, o almeno credevo.
    Stasera quando vado a riaccendere il pc, è molto lento nel caricamento, e si sente di continuo il rumore del pc che legge un disco, come se non riuscisse a farlo girare (suppongo l'hard disk visto che non ci sono cd inseriti all'interno).
    Andando su Risorse del Computer, la partizione C: quella del sistema si apre tranquillamente, mentre la partizione D: proprio non si apre.. ed è tutto rallentato dal continuo tentar di leggere il disco....

    Credete che sia un problema delle partizioni?
    Devo ripristinarle?
    Come si fa?

    Grazie

  2. #2
    in generale formattare un pc portatile deve essere l'ultima sponda... comunque i produttori di pc portatili di solito creano questa partizione che serve per ripristinare il sistema (per lo meno della Acer ne sono sicuro). Una volta formattato il pc non ha più senso avere due partizioni. Il mio consiglio a questo punto è: riformatta e durante l'installazione (di win xp immagino) elimina TUTTE le partizioni, inclusa la D. Dimmi se migliora...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    formatta tutto per bene!!!

    puoi leggere il tuo hd come slave (devi smontarlo) e usare partition magic o simili
    oppure
    puoi usare il live cd di gparted e formattare

    poi fai ripartire i tuoi recovery cd
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Zupolgec:
    Ho un portatile Acer, ma durante la formattazione/installazione di windows xp, non posso eliminare le partizioni, fa tutto da solo...
    Come dovrei fare?


    Bootzenn:
    Live cd di gparted dove lo trovo??



  5. #5
    ah... giusto che hai il cd recovery... io pensavo già ad una installazione normale di windows... beh, se riesci a procurati un cd di windows, ti consiglio di fare una bella installazione pulita e quando ti chiede dove installare win, elimini tutte le partizioni...

  6. #6
    Ciao amici,
    vi chiedo: ma gparted funziona con windows? E poi: è possibile trovare una guida su questo porgramma?
    Grazie.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    ciao

    è sempre consigliabile (come dicono i moderatori ) aprire una nuova discussione con un titolo appropriato e non accodarsi ad una discussione con altre domande

    cmq gparted è un cd live, ciò vuol dire che si carica all'avvio del pc prima di caricare il sistema operativo, quindi funziona con qualsiasi sistema operativo

    è molto facile e intuitivo da usare, solo che ha i comandi in inglese (formattare, ridimensiona, ecc)

    se in ambiente windows vai in:
    start->impostazioni->pannello di controllo->strumenti di amministarzione->gestione computer->gestione disco
    hai una idea di come può essere la schermata di gparted....molto simile a qualsiasi programma di gestione dischi, quello di win appunto o partition magic o gparted...ecc

    ciao
    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  8. #8
    Ciao a tutti, chiedo scusa ai moderatori. Ciao bootzenn, grazie per la risposta.
    Giorgio
    L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame, e poi ti spiega la lezione. (Oscar Wilde)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LA VALE
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    667
    Ho risolto!
    In pratica lasciando pensare un po' windows, dopo aver cliccato sulla partizione incriminata e aspettato un po', un bel po', mi ha detto di formattarla...
    E ora funziona....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.