Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Inserire elementi in un array

    Probabilmente sarà una richiesta banale, ma non mi è mai capitato di dover fare una cosa del genere e non so proprio come fare.


    Ho un database con degli eventi catalogati per data, ora vorrei integrare uno script di un calendario e far si che se c'è un evento per un determinato giorno il numero del giorno sul calendario appaia come un link.


    Poniamo che ho due eventi, uno l'8 novembre e l'altro il 10 novembre, nel calendario quindi 8 e 10 dovranno essere dei link che puntano a determinate pagine.

    Lo script del calendario funziona nel seguente modo, prende i giorni da linkare tramite un array:

    Codice PHP:

    $days 
    = array(8=>array('link_del_giorno8','linked-day'), 10=>array('link_del_giorno10'linked-day)); 
    il secondo elemento del subarray (linked-day) fa parte dello script quindi è necessario.

    Ora io ho una query sql che estrae tutti gli eventi del mese corrente, in questo caso (nell'esempio) troverà 2 eventi (quelli appunto dell'8 e del 10), tramite ciclo while riesco ad estrarre tutti i dati (quindi anche il giorno, il mese e l'anno), il problema è che dovrei inserire per ogni risultato un elemento nell'array $days che a sua volta contiene un altro array.

    A rigor di logica dovrebbe essere qualcosa del genere:
    Codice PHP:
    // Query che estrae gli eventi del mese corrente
    while ($dati mysql_fetch_assoc($sql)) {
    echo 
    "$dati['nome_evento']."bla bla blaData evento".$dati['data_evento']; // e così via, insoma, per ogni risultato trovato mi stampa le informazioni necessarie.

    //qui dovrebbe esserci una variabile che contiene gli elementi dell'array 
    $days

    $days_array .= $giorno_evento => (link_del_giorno$giorno_evento, 'linked-day);
    }

    // Dopo il ciclo while creo la variabile 
    $days

    $days = array($days_array); 
    Ovviamente così come l'ho pensata io non funziona, spero abbiate capito come dovrebbe funzionare lo script... penso che ci sia qualche funzione apposita per aggiungere elementi ad un array, ma non so quale...

  2. #2
    Spero di essere stato abbastanza chiaro nell'esempio, purtroppo è sempre difficile astrarre il problema, tuttavia penso che la soluzione sia dietro l'angolo, nascosto in una delle tantissime funzioni per la gestione degli array (ma che non conosco )

    In pratica ho un array che dovrebbe apparire come:
    $days = array($giorno_estratto_dal_db => ('link?giorno=$giorno_estratto_dal_db', 'altro-valore-array-fisso'))

    quindi per ogni inserimento estratto dal db dovrei creare una chiave nell'array principale $days = array() avente come valore il giorno della data estratta dal db, tale chiave dovrà essere a sua volta un array contenente due elementi...

    Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.