Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    file xml da win a linux

    ho un sito in flash che per dei dati si appoggia a dei file xml gestiti con php, in locale tramite easy php tutto ok, quando lo carico sullo spazio host (server linux) i dati proposti dal sito risultano incompleti.

    penso derivi da come vengono salvati i files su linux, se prendo il file xml generato su win e lo porto sullo spazio host, tutto ok ma se lo edito e lo salvo su linux dopo non funziona.


    ho visto che il comando fopen() ha dei parametri "b" e "t" per file binary o di testo ma anche con uno o l'altro di questi parametri presenta sempre le stesse anomalie.

    qualcuno ha un'idea?

  2. #2
    su win mi salva così:
    Codice PHP:
    <font color="#00f600">test</font 
    su linux mi salva così:
    Codice PHP:
    <font color=\"#00f600\">test</font 
    cioè senza le "\"

    come faccio a ottenere su linux quello che ottengo su windows ?

  3. #3
    ho creato un file htaccess con dentro:

    php_flag magic_quotes_gpc off


    e tutto si è risolto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.