ho un sito in flash che per dei dati si appoggia a dei file xml gestiti con php, in locale tramite easy php tutto ok, quando lo carico sullo spazio host (server linux) i dati proposti dal sito risultano incompleti.
penso derivi da come vengono salvati i files su linux, se prendo il file xml generato su win e lo porto sullo spazio host, tutto ok ma se lo edito e lo salvo su linux dopo non funziona.
ho visto che il comando fopen() ha dei parametri "b" e "t" per file binary o di testo ma anche con uno o l'altro di questi parametri presenta sempre le stesse anomalie.
qualcuno ha un'idea?