Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    e' possibile creare una tabella tipo"tombola" intrattiva?

    Ciao a tutti, sono nuovissima qui e in generale sull'uso del computer, chiedevo se qualcuno sa dirmi se e' possibile mettere in una pagina web una tabella tipo "tombola" .
    I numeri scelti devono quindi non essere piu' disponibili ai visitatori successivi.
    Spero mi scuserete per l'ingenuita' della domanda ma sarei speranzosa che qualcuno potesse aiutarmi
    Ciao e grazie
    Lorena

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    cosa devi fare di preciso quali linguaggi di programmazione conosci?

  3. #3
    ciao, so usare solo html e devo fare una lotteria per i soci di un club online dove loro scelgono 3 numeri, ma chiaramente si devono vedere i numeri gia' prenotati dagli altri soci, cosi' quando ci si clicca sopra ad esempio il numero diventa rosso o qualcosa di simile
    Spero che di essere riuscita a spiegarmi, grazie intanto
    Lorena

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    dubito si possa fare tutto in html comunque intanto ti sposto lì

  5. #5
    grazie, speriamo che qualcuno possa aiutarmi
    Ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da littleone
    ciao, so usare solo html e devo fare una lotteria per i soci di un club online dove loro scelgono 3 numeri, ma chiaramente si devono vedere i numeri gia' prenotati dagli altri soci, cosi' quando ci si clicca sopra ad esempio il numero diventa rosso o qualcosa di simile
    Spero che di essere riuscita a spiegarmi, grazie intanto
    Lorena
    Purtroppo per realizzare una cosa del genere devi assolutamente conoscere un linguaggio server-side, come ASP o PHP. Con il solo (X)HTML non puoi farcela, in quanto quest'ultimo può solamente formattare testi (e lo fa bene), ma non è un vero e proprio linguaggio di programmazione.

  7. #7
    grazie....anche se ora mi hai tolto tutte le illusioni
    Che dici, si impara online in quattro e quattrotto?.. "scherzavo" ciao e grazie
    Lorena

  8. #8
    Originariamente inviato da littleone
    grazie....anche se ora mi hai tolto tutte le illusioni
    Che dici, si impara online in quattro e quattrotto?.. "scherzavo" ciao e grazie
    Lorena
    Dipende se hai già esperienza di programmazione.

    Con una buona guida (quella online di html.it va benissimo) una persona che ha già avuto a che fare con linguaggi di programmazione (Basic, Fortran, C++, Matlab...) impara molto velocemente, direi che un paio di pomeriggi full-time siano sufficienti per imparare le basi del linguaggio PHP.

    Se invece non hai idea di cosa sia un ciclo for, la differenza fra un while ed un if... allora la cosa è un pò più complessa, e ci vuole un pò più tempo... quanto, beh, dipende da caso a caso.

  9. #9
    bene, non ho esperienza di programmazione e dopo aver entusiasticamente aperto la sezione guida..ho capito che non ce la posso fare..:-(
    Ti chiedo l'ultima cortesia, per imparare a fare quello che ho descritto sopra, che linguaggio devo imparare?, insomma, mi consigli da dove partire, intendo in concreto mi scrivi il nome del programma o la guida che dovrei studiare?
    Io ora sono all'estero e non ho nessun contatto qui che mi possa dare una mano purtroppo

    Ciao e grazie
    Lorena

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.