Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926

    Inserire indirizzo email nelle pagine web a prova di spam

    In questo ultimo periodo sto ricevendo una valanga di spam
    diretta ad indirizzi che ho su vari siti web e lo stesso avviene
    ai miei clienti dagli indirizzi mail presenti sui loro siti.

    Ho trovato un sito che codifica gli indirizzi email in questo modo:

    <A HREF="mailto:contatti@sito.it</A>"

    viene convertito in

    <A HREF="mailto:
    &#121;&#111;&#117;&#114;&#110;&#097;&#109;&#101;&# 064;&#100;&#111;&#109;&#097;&#105;&#110;&#046;&#09 9;&#111;&#109;">
    &#121;&#111;&#117;&#114;&#110;&#097;&#109;&#101;&# 064;&#100;&#111;&#109;&#097;&#105;&#110;&#046;&#09 9;&#111;&#109;
    </A>"

    che da lato utente è la stessa cosa ma dovrebbe confondere i robot che raccolgono gli
    indirizzi email.
    Inoltre ho aggiunto nel testo della mail che compare nella pagina un carattere nascosto
    dello stesso colore dello sfondo in modo che un utente non lo veda ma lo spider si ad es.

    ainfo@sito.it

    facendo conto di uno sfondo della pagina di colore rosso.

    Ora, chiedo se questi due accorgimenti saranno sufficenti a imbrogliare
    gli spider usati dagli spammer o se è tutto inutile.
    Inoltre se per vostra esperienza, gli indirizzi email già catturati vengano
    utilizzati perennemente o vi è una sorta di rinfresco in modo da
    sperare che con il tempo gli indirizzi si 'ripuliscano da soli.

    Per chi fosse interessato, potete trovare il tool che codifica
    gli indirizzi email a questo link

    http://www.wbwip.com/wbw/emailencoder.html

    saluti
    Luca

  2. #2
    Il problema non è mascherare l'indirizzo mail, ma togliere proprio l'indirizzo mail dal codice sorgente della pagina, perché i bot guardano il codice e non la parte grafica del sito.

    Il tuo primo esempio non aggira il problema perché l'indirizzo mail è sempre visibile a chiare lettere quando si visualizza il codice.
    Il secondo esempio viene aggirato perché vengono prese entrambe le mail, quella con la lettere nascosta e quella dentro il tag <a mailto:>

    Un altro metodo è quello di scrivere la mail a chiare lettere del tipo [b]camalente[@]dominio[.]it[b] così come si può utilizzare c a m a l e o n t e @ v i r g i l i o . i t ma anche qui nel tag href si vede benissimo l'indirizzo mail.

    Un altro metodo è quello di affidarsi ad un form mail con un linguaggio dinamico, in modo che l'indirizzo mail di destinazione viene scritto all'interno del codice dinamico che in lato client non è visibile a nessuno bot; ma purtroppo anche qui ci sono dei bot che riescono a riempire i campi in automatico e inviare le mail di spam.

    Conoscevo un metodo in javascript di nascondere gli indirizzi mail, ma al momento non mi ricordo dove l'ho trovato e quale sia il codice. In pratica costruiva la mail tramite una funziona javascript, così che nell'href tu avevi una funziona javascript e non l'indirizzo mail.
    Magari se cerchi nel forum, qualcosa lo trovi sicuramente.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,672
    Qui c'è un modo:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=1

    la discussione contiene anche qualche domanda provocatoria per vedere se i presenti erano svegli.

    Leggi tutto,
    per essere precisini...

    codice:
     <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">
    
    
    <head>
    <title>Invio e-mail accessibile</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <script type="text/javascript">
    function email(name, domain)
    {
       window.location = 'mailto:' + name + '@' + domain;
    }
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    
    
       [img]percorso_immagine.gif[/img]
    </p>
    </body>
    
    </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    sorry....mi son spiegato male....
    nel codice html href invece di mettere il codice
    in chiaro metto quello tradotto dal tool presente alla
    pagina di cui ho fornito l'indirizzo come esempio
    che traduce il normale tag

    mailto:info@azienda.it

    in un codice del tipo


    mailto: #121;#111;#117;#114;#110;#097;#109;#101;#064;#100; #111;#109;#097;#105;#110;#046;#099;#111;#109;

    che dovrebbe essere meno comprensibile allo spider dello spammer.
    Mi chiedevo se una simile azione sia effettivamente efficace.

    Inoltre credo che scrivere

    camalente[@]dominio[.]it[b]

    equivalga a scrivere

    xcamaleonte@dominio..it

    ovviamente colorando la sola x in modo che occhio umano non la
    veda ma il bot di turno si....

    (un po come mettere il testo nascosto con lo stesso colore dello sfondo
    per tentare di prendere in giro il bot di google come fanno
    gli ingenui aspiranti sem in erba )

    ciao
    luca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.