Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: inserire dati in array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536

    inserire dati in array

    Ciao
    Scusate la questione banale, ma di array non ci capisco niente.

    Con dei campi di un modulo html dovrei inserire dati in un array che
    dovrebbe contenere dati di persone del tipo (nome, cognome, età, stipendio).

    Come si fa ad inviare ad un'altra pagina in php questi dati e ad inserirli
    nell'array?

    ovviamente l'array deve contenere dati di più persone (con il solito schema: nome, cognome ecc)
    e il contenuto poi visualizzato.
    grazie

  2. #2
    credo che nei manuali di PHP sia spiegato in seconda pagina,subito dopo la dedica dell'autore ai figli o alla moglie. Se è celibe anche in prima.

    http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
    credo che nei manuali di PHP sia spiegato in seconda pagina,subito dopo la dedica dell'autore ai figli o alla moglie. Se è celibe anche in prima.

    http://php.html.it/guide/lezione/266...li-get-e-post/
    spiritoso

    Ti sembrerà strano ma ho passato 1/2 giornata con i motori di ricerca per trovare
    qualcosa di chiaro relativamente alla mia richiesta..senza un risulato soddisfacente.

    Lo so che la questione è ovvia per chi conosce bene il php; ma io lo conosco poco
    e gli array NON LI HO MAI USATI. Ho un libro sul php ma dice poco sull'argomento.

    Il get e il post (veramente uso _request) li utilizzo per passare valori che servono per
    interrogare il DB per il momento.
    grazie comunque

  4. #4
    Originariamente inviato da lucas726
    Il get e il post (veramente uso _request) li utilizzo per passare valori che servono per
    interrogare il DB per il momento.
    grazie comunque
    $_GET e $_POST SONO array... li usi come normali variabili.. solo che hanno n nome composto da due parti... una esterna (il nome dell'array) e una interna (la chiave dell'array)

    insomma..

    $var = 'valore';

    $array['var'] = 'valore';

    non cambia molto.. puoi vederlo come una "collezione" di variabili..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.