Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    simulare un iframe per l'accessibilità

    Ciao a tutti!!
    Allora, ho la necessità di caricare in una pagina html un foglio di calcolo excel (vorrei caricarci l'html generato ma sarebbe una zozzeria troppo grossa forse...)

    Visto che per una accessibilità maggiore è consigliato non usare frame o simili, ho pensato di simularne con i css.

    CSS:
    .iframe {
    width: 250px;
    height: 250px;
    overflow: auto;
    border: 1px solid #000;
    padding: 5px;
    }

    HTML:
    <div class="iframe">
    Prova simulazione IFRAME.
    </div>

    Il problema è che nelle prove di valutazione, "teoricamente", bisognerebbe testare il sito disabilitando i css........Se lo faccio però mando a monte tutto, perchè non ho più dimensionamenti per il div e di conseguenza la pagina a farsi fo.....re.

    Suggerimenti?Uso un classico IFRAME?
    Qualcuno c'è già passato?
    Grazie ragazzi!!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ci sono alcune cose che non capisco.

    Un file excel non e` possibile aprirlo con il browser. Alcuni browser lo aprono in una finestra del browser, ma in realta` aprono l'applicazione dentro una finestra. Quindi e` necessario che l'applicazione sia presente sul computer.

    Questo non vuol dire che non puoi fornire un file excel, ma che se vuoi mantenere l'accessibilta` lo devi fornire con le dovute cautele. E devi avvertire l'utente che per aprire quel file dovra` avere a disposizione l'applicativo. E comunque chi non ha windows dovra` applicare una procedura particoalre per poter vedere cio` che vuoi mostrare (ad esempio usare OpenOffice, o altri strumenti simili).

    Quando testi una pagina senza CSS, devi verificare che tutto il contenuto sia accessibile/visibile; non importa se perdi la formattazione: quello che conta e` mostrare e far capire il contenuto.

    Ma se il file e` statico, cioe` e` una semplice tabella che non deve avere modifiche da parte dell''utente, ti basta visualizzarlo con una semplice <table> e i sui tag interni: importante e` usare il <thead> e <tbody> ed usare i <th> per le celle dei titoli.

    Non so se sono riuscito a spiegarmi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Ciao Mich!!
    Effettivamente è un casino....

    Allora:
    in una pagina html ho bisogno di "aprire" questo benedetto file excel generato da un applicativo Microsoft.
    L'alternativa sarebbe quella di far generare all'applicativo in questione un file html da poter richiamare attraverso un IFRAME magari.
    Il problema è che l'html che viene generato è una vera e propria zozzeria...non c'è nemmeno il DOCTYPE.....come faccio a renderlo accessibile?non posso mica tutte le volte prendere sto file, smontarlo e prepararlo a mano!!

    Poi giustamente, tu mi ricordi che senza excel sul client, l'ipotetico utente sarebbe "costretto" ad usare OpenOffice o simili......come faccio?hai idee?
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In realta` il file generato non e` HTML, ma e` un XML, che IE naturalmente e` in grado di capire al volo (e gli altri no).
    Inoltre, quelli che avevo visto qualche tempo fa, non erano ottimizzati, per cui risultavano da 2 a 4 volte piu` grossi del necessario, con stili all'interno dei tag.

    L'ideale sarebbe, partendo da questo tipo di file, trasformarlo in un file (X)HTML con i tag e gli stili a posto, ma questo potrebbe essere un lavoro improponibile. Pero` qualcuno potrebbe averelo fatto, e aver messo il sw a disposizione come open-source o comunque utilizzabile (cioe` ti sto consigliando di fare una ricerca in rete).

    Altrimenti puoi generare un file PDF partendo dal file XLS. Ci dovrebbero essere gli strumenti in rete. Tempo fa avevo visto qualcosa per MS-Word. Ora non ricordo piu` ne` dove ne` come; ma non era una cosa troppo difficile. Mi pare si dovesse salvare come .ps (postscript - quindi con il "stampa su file"), e poi trasformarlo in pdf.
    I file PDF non sono file standard per il Web, ma esistono i "reader" free per tutti i sistemi, e sono piuttosto usati. Hanno inoltre il vantaggio che non sono modificabili dalle persone comuni, ma solo da chi ha Acrobat writer o equivalente, e anche in quei casi si puo` inserire una passwd per la modifica.

    Ultima possibilta`: inserire il file XLS. In tal caso occorre:
    1. avvisare l'utente che il file e` di quel tipo
    2. permettergli di scaricarlo e visualizzarlo con gli strumenti che piu` gli piacciono, ma anche di aprirlo nel browser, se il sistema lo permette.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Grazie mich!!! sei sempre preziosissimo!!!!
    Mi metto alla ricerca, spero di concludere qualcosa...se combino una cosa decende posto e vi faccio sapere
    ciaooooo!!!!
    E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso. Più che altro è arrabbiato e basta. (Goblin furioso)

    Scaglia abbastanza goblin su un qualsiasi problema e dovresti risolverlo. E in ogni caso ti ritroverai meno goblin trai i piedi. (Scagliaorda goblin)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.