Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    <button> e comportamento anomalo in IE

    Salve a tutti

    ho letto il bell'articolo Premi il button e mi sono "esaltato" all'idea di utilizzare il tag <button> nei miei form dei pannelli amministrativi, così da poterli abbellire graficamente con delle immagini.

    Ho così provato a fare una prova, eccovi il codice
    Codice PHP:
    <form id="myForm" action="untitled.asp" method="post">
      <
    fieldset>
      <
    legend>Premi un pulsante</legend>
      <
    ul>[*]
          <
    button type="submit" name="comando" value="save">
          
    Salva i dati
          
    </button>
        [*]
          <
    button type="submit" name="comando" value="del">
          
    Cancella
          
    </button>
        [*]
          <
    button type="submit" name="plan" value="new">
          
    Copia i dati
          
    </button>
        [/list]
      </
    fieldset>
    </
    form
    Provo la pagina per verificare con asp i dati di ritorno:
    Codice PHP:
    <ul>[*]<h2>QueryString</h2>
      <% for 
    each item in request.QueryString %>[*][b]<%= item %>[/b] : <%= server.HTMLEncode(request(item)) %>
      <% 
    next %>[*]<h2>Form</h2>
      <% for 
    each item in request.Form %>[*][b]<%= item %>[/b] : <%= server.HTMLEncode(request(item)) %>
      <% 
    next %>[/list] 
    Con FF vedo che in base al pulsante premuto ottengo il risultato sperato:
    comando : save

    Invece con IE ottengo un comportamento anomalo, pazzo e per me senza senso, invece di ottenere la coppia campo=valore ottengo come valore del campo ("comando") tutto il contenuto del tag <button>...
    comando : Salva i dati, Cancella, Copia i dati

    E per fortuna che all'interno del tag <button> ho solo messo del testo, ho fatto delle prove in cui all'interno del tag mettevo pezzi e pezzi di html che "coscientemente" IE me li ritornava come valori del tag... TREMENDO!!!! :berto:

    non so... a voi esperti...

    Più PILU per tutti!!

  2. #2
    UP?
    Più PILU per tutti!!

  3. #3
    Anche io ho utilizzato il tag button ed in più ho aggiunto un'immagine...molto bello il form che era uscito fuori ...dico era perchè...indivonate un pò? IE visualizzava tutto alla perfezione ma, ciò che non andava, era il comportamento...insomma cliccando su invia, mi ridava il form stesso...comportamenti che non ci entravano niente.Con FF tutto ok come sempre. Quindi sono dovuto tornare al vecchio input... Ma perchè non bandiscono IE? non serve a niente e da solo problemi. Qualcuno è riuscito ad usare il solo tag button con un'immagine personale e far funzionare il tutto anche con IE?
    Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    55

    Re: <button> e comportamento anomalo in IE

    Io ho usato un accorgimento del genere:
    Codice PHP:
    <form id="TUO_FORM">
      <
    script type="text/javascript">
      <!--
        
    document.write('<button name="TUO_NAME" id="TUO_ID" value="TUO_VALUE" onclick="document.getElementById(\'TUO_FORM\').submit()">
                                TESTO e/o IMMAGINE
                              </button>'
    );
      
    // -->
      
    </script>
      <noscript>
        <input type="submit" ecc="ecc" />
      </noscript>
    </form> 
    In questo modo, se Javascript è abilitato, viene visualizzato il bottone come lo vorresti. In caso contrario, viene visualizzato un bottone normale.. prova e fammi sapere!
    Eventualmente, potresti trovarti a dover aggiungere un return false dopo submit() ma non sono sicuro!

  5. #5
    come venuto a sepere di button mi sono esaltato anche io quindi i bottoni li faccio tutti così:

    Codice PHP:
    <a href="pagina.htm" onclick="alert('wow come clicchi!!'); return true;">
    <
    button type="button">aprimi</button></a
    bene, in FF tutto ok, il IE il link non parte.

    Neanche se "onclick" lo piazzo dentro button.
    Neanche se lo tolgo.
    Neanche se piazzo tutto dentro un form.


    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    IE6=no FF2=si
    Codice PHP:
    <html><body>
    <
    a href="http://www.google.it">
    <
    button type="button">
    ciao
    </button>
    </
    a>
    </
    body></html
    IE6=no FF2=no
    Codice PHP:
    <html><body>
    <
    button type="button" >
    <
    a href="http://www.google.it">
    ciao
    </a>
    </
    button>
    </
    body></html
    IE6=no FF2=si
    Codice PHP:
    <html><body>
    <
    form method="get" action="http://www.google.it">
    <
    a href="http://www.google.it">
    <
    button type="button" >
    ciao
    </button>
    </
    a>
    </
    form>
    </
    body></html
    IE6=si FF2=si
    Codice PHP:
    <html><body>
    <
    button type="button" onclick="window.open('http://www.google.it','_self');">
    ciao
    </button>
    </
    body></html
    per me era utile usare il tag <A> proprio per rimanere javascript degradabile, ma putroppo come pare tocca ricorrere al javascript al 100% ...mi sa tanto che allora torno alla mia versione di bottoni semplicemente decoranto il tag <A> con css...

    alternativa estrema di utilizzo di button è:

    IE6=si FF2=si
    Codice PHP:
    <html><body>
    <
    a href="http://www.google.it">
    <
    button type="button" onclick="window.open(this.parentNode.href,'_self');">
    ciao
    </button>
    </
    a>
    </
    body></html
    ma ovviamente su FF2 si genere un doppio link (anche se non percettibile)...e poi mi verrebbe da dire ma perchè fare tutto questo casino
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    Originariamente inviato da spilloggino
    Anche io ho utilizzato il tag button ed in più ho aggiunto un'immagine...molto bello il form che era uscito fuori ...dico era perchè...indivonate un pò? IE visualizzava tutto alla perfezione ma, ciò che non andava, era il comportamento...insomma cliccando su invia, mi ridava il form stesso...comportamenti che non ci entravano niente.Con FF tutto ok come sempre. Quindi sono dovuto tornare al vecchio input... Ma perchè non bandiscono IE? non serve a niente e da solo problemi. Qualcuno è riuscito ad usare il solo tag button con un'immagine personale e far funzionare il tutto anche con IE?
    per la cronaca anche Konqueror dà problemi con il tag button...

  8. #8
    ho guardato in giro, non sembra ci sia una soluzione.

    purtroppo l'uso di button è perfettamente compatibile al 100% solo se usato con un type="submit" o type="reset", quindi dentro un form, mentre il type="button" funziona solo se associato a particolari javascript evoluti la cui degradabilità non è importante ...va da sè che l'uso di un button per un normale link non è cosa fattibile
    per questo mi permetto di dirottare la discussione ad una delle mie ennesime pilloline: Bottoni con <A>+css e basta
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.