Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Gestione Newsletter

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107

    Gestione Newsletter

    Ho realizzato un sistema per l'invio automatico di una newsletter. Il codice mi pare corretto, ma succede che, a volte, ad alcuni destinatari arrivano più copie della mail.
    Il sistema è strutturato come segue:
    apro la tabella con gli indirizzi, con un ciclo for ne invio 50, quindi un contatore javascript fa partire un contatore che dopo 5 secondi, se nel frattempo non si è premuto il pulsante opportuno, lancia la pagina passando i parametri per il cambio pagina del database.
    Tutto questo fino ad esaurire i circa 6000 invii.
    Ora: supponendo che il codice sia corretto, qualcuno mi può dire se può essere un problema di server che va in sovraccarico ed eventualmente come risolverlo?
    Suppongo che il codice sia corretto perché se faccio invii di prova con meno mail tutto funziona correttamente, e tutto funziona correttamente anche se tolgo il contatore javascript e cambio pagina sempre e solo premendo il pulsante.
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Se il problema sparisce togliendo javascript non credo sia un sovraccarico del server.
    Hai provato a far eseguire l'invio in background?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107
    cosa intendi per "invio in background"..?
    Se intendi di inviare tutte le mail in una volta e poi restituire il controllo al client.... beh, è la prova che sto facendo (ci vuole un po' di tempo... capirai... 7000 mail...).. ma mi piace poco perché vorrei avere il polso della situazione da client...

    Tu come affronteresti il problema di un invio così "sostanzioso" di mail?

    ciao e grazie dell'attenzione...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da vissidarte
    cosa intendi per "invio in background"..?
    Se intendi di inviare tutte le mail in una volta e poi restituire il controllo al client....
    "In background" significa esattamente il contrario
    Restituire il controllo al client lasciando che lo script continui nell'invio delle email

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107
    hmmhmh..
    il problema è che se mando 7000 mail tutte in una volta... il server non riesce a gestirle e ne perde qualcuna.. ad esempio nella prova che ho fatto ne sono arrivate solo 6100...
    Mi puoi spiegare meglio come intenderesti agire tu?
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107
    uff... non ne esco....

    Se mando molte mail in una volta.. una buona percentuale se ne perde....

    se mando poche mail a volta e lancio molte volte la pagine dell'invio.... a molti destinatari arrivano mail duplicate.....


    Ma come gestiscono le newsletter le persone normali? Possibile che solo io abbia questo problema?
    VVoVe:

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107
    .... ed ogni prova che faccio rischio di imballare il server......

  8. #8
    Originariamente inviato da vissidarte
    hmmhmh..
    il problema è che se mando 7000 mail tutte in una volta... il server non riesce a gestirle e ne perde qualcuna.. ad esempio nella prova che ho fatto ne sono arrivate solo 6100...
    Mi puoi spiegare meglio come intenderesti agire tu?
    Grazie
    potresti usare questo coso qui
    http://phpmailer.sourceforge.net/

    che invia direttamente attraverso il protocollo smtp attraverso le socket se non ricordo male ..

    7000 mail sono una bazzecola

    in backround significa caricare il processo sul server e non sul client attraverso delle funzioni come la system/exec o attraverso le fork

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    107
    Avevo iniziato ad usare quel coso lì.. ma mi pareva che non mi portasse niente di più e alla fine ho rinunciato e son tornato all'usa della funzione mail....
    Quindi tu dici che devo tornare sui miei passi? Ricordo che la classe phpmailer aveva l'opzione da settare per utilizzare il protocollo smtp... una volta selezionata quella credi che possa spedire tutte le 7000 mail in una volta? O è comunque necessario un invio a blocchi?
    Se invece mi addentrassi nel discorso dell'operazione in background.... cosa dovrei fare precisamente?
    Troppe domande?.... vabbé... provarci è lecito...
    grazie di cuore...

  10. #10
    Originariamente inviato da vissidarte
    Avevo iniziato ad usare quel coso lì.. ma mi pareva che non mi portasse niente di più e alla fine ho rinunciato e son tornato all'usa della funzione mail....
    Quindi tu dici che devo tornare sui miei passi? Ricordo che la classe phpmailer aveva l'opzione da settare per utilizzare il protocollo smtp... una volta selezionata quella credi che possa spedire tutte le 7000 mail in una volta? O è comunque necessario un invio a blocchi?
    Se invece mi addentrassi nel discorso dell'operazione in background.... cosa dovrei fare precisamente?
    Troppe domande?.... vabbé... provarci è lecito...
    grazie di cuore...
    io so di per certo che quella classe gestisce bene 7000 mail e non vedo perchè complicarsi la vita con mail ..
    il modo piu' veloce per inviare le mail è usare direttamente l'smtp se puoi

    per fare le operazioni in background guarda un pò qui http://it2.php.net/manual/en/ref.exec.php

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.