Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: non riesco ad imparare

  1. #1

    non riesco ad imparare

    Salve a tutti
    Non so se questo è il luogo adatto ma essendoci esperti di asp.net forse potete aiutarmi.

    Ho cambiato diversi linguaggi di programmazione negli anni fino ad utilizzare di sovente ASP per applicazioni web.
    Poi per un annetto ho lasciato la programmazione. Ora ho intenzione di utilizzare Asp.net 2.0, e per questo mi hanno consigliato di acquistare "introduzione ad asp.net 2.0" di Dino Esposito.
    Il problema è che io non ci capisco un tubo. Ma proprio niente capisco di questo libro, lo leggo e non lo capisco. Non ho mai lavorato con la programmazione ad oggetti, e ho letto diverse guide di c# prima (tra cui ABC#) e fin qui tutto ok.
    Invece su questo libro non capisco niente, prima di acquistarlo tutti mi dicevano che era ottimo, ora tutti mi dicono che è il libro che è destinato a persone gia esperte di asp.net.

    Cosa mi consigliate di fare? Devo cambiare libro? o avete qualche consiglio da darmi su come imparare a programmare in asp.net?

    Grazie mille e scusate per lo sfogo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Studio e dedizione. se poi sei a digiuno di linguaggi object oriented... studio, dedizione e lacrime di sangue
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,565
    uhm
    inizia da pagina 1!
    segui quello che ti dice il capitolo, dino esposito ti fa partire da zero!, cavolo se non riesci a mettere un "hello word" forse hai qualche problema!

    cmq posta il codice che non riesci a far partire, ti aiutiamo volentieri dai
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,886

    Re: non riesco ad imparare

    Originariamente inviato da fra diavolo
    Salve a tutti
    Non so se questo è il luogo adatto ma essendoci esperti di asp.net forse potete aiutarmi.

    Ho cambiato diversi linguaggi di programmazione negli anni fino ad utilizzare di sovente ASP per applicazioni web.
    Poi per un annetto ho lasciato la programmazione. Ora ho intenzione di utilizzare Asp.net 2.0, e per questo mi hanno consigliato di acquistare "introduzione ad asp.net 2.0" di Dino Esposito.
    Il problema è che io non ci capisco un tubo. Ma proprio niente capisco di questo libro, lo leggo e non lo capisco. Non ho mai lavorato con la programmazione ad oggetti, e ho letto diverse guide di c# prima (tra cui ABC#) e fin qui tutto ok.
    Invece su questo libro non capisco niente, prima di acquistarlo tutti mi dicevano che era ottimo, ora tutti mi dicono che è il libro che è destinato a persone gia esperte di asp.net.

    Cosa mi consigliate di fare? Devo cambiare libro? o avete qualche consiglio da darmi su come imparare a programmare in asp.net?

    Grazie mille e scusate per lo sfogo
    Non scoraggiarti, è normale avere difficolta' di apprendimento passando da un linguaggio di scripting come Asp Classic ad un colosso come Asp.Net 2.0 ... Comincia ad entrare nel meccanismo del code-behind (che ora e' implementato con le Partial Classes), nel merito dei tag lato server principali e nella meccanica generale di configurazione, di Namespace e Classi.

    Per il resto scrivi pure in questo forum cio' che non ti e' chiaro.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Io comunque ti consiglio di partire dallo studio delle dinamiche della programmazione orientata agli oggetti, di prendere seriamente in considerazione C# che è il linguaggio "nativo" del framework .NET.
    Un ottimo mattone è C# 2005 distribuito da HOEPLI... i primi capitoli sono impressionanti per facilità di comprensione, poi ci si addentra nello specifico.
    Dino esposito e Francesco Balena sono due guru italiani in materia, quindi, mentre segui il libro che ti ho consigliato, seguine anche uno specifico di asp.net scritto da uno dei due autori.
    Cosa dirti di più? Di sicuro 1 anno non basta proprio, ma una volta capito le dinamiche, non avrai grossi problemi a passare da un linguaggio all'altro.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: non riesco ad imparare

    Originariamente inviato da fra diavolo
    Salve a tutti
    Non so se questo è il luogo adatto ma essendoci esperti di asp.net forse potete aiutarmi.

    Ho cambiato diversi linguaggi di programmazione negli anni fino ad utilizzare di sovente ASP per applicazioni web.
    Poi per un annetto ho lasciato la programmazione. Ora ho intenzione di utilizzare Asp.net 2.0, e per questo mi hanno consigliato di acquistare "introduzione ad asp.net 2.0" di Dino Esposito.
    Il problema è che io non ci capisco un tubo. Ma proprio niente capisco di questo libro, lo leggo e non lo capisco. Non ho mai lavorato con la programmazione ad oggetti, e ho letto diverse guide di c# prima (tra cui ABC#) e fin qui tutto ok.
    Invece su questo libro non capisco niente, prima di acquistarlo tutti mi dicevano che era ottimo, ora tutti mi dicono che è il libro che è destinato a persone gia esperte di asp.net.

    Cosa mi consigliate di fare? Devo cambiare libro? o avete qualche consiglio da darmi su come imparare a programmare in asp.net?

    Grazie mille e scusate per lo sfogo

    E' mia opinione che il libro che ti hanno consigliato sia solo per esperti: perciò ritengo più che normale che non venga capito da chi non ha le basi necessarie. Oltretutto non lo ritengo un buon libro.

    Per mia esperienza ti posso consigliare, il libro di Francesco Balena, veramente ben fatto:
    Francesco Balena, Programmare Visual Basic.Net versione 2003, Mondadori Informatica.
    Il libro parte giustamente col linguaggio Basic:

    Concetti base
    Moduli e variabili
    Controllo di flusso e gestione degli errori
    Fondamenti sulle classi
    Ereditarietà
    Interfacce, delegati e attributi
    I tipi base del .Net Framework
    Matrici, liste e collezioni
    File, directory e stream
    Serializzazione degli oggetti
    Regular Expression
    Threading
    Componenti ed Assembly
    La reflection
    Le applicazioni per windows form
    Controlli windows form
    GDI+
    Controlli windows form personalizzati
    Tecniche win32 avanzate
    Servizi windows
    Ado.Net in modalità connessa
    Ado.Net in modalità disconnessa
    XML e ADO.NET
    Web Form e controlli web
    Data binding web forms
    Le applicazioni asp.net
    Sicurezza e configurazione di asp.net
    Controlli utente e personalizzati
    I web service
    PInvoke e COM Interop
    Componenti Serviced
    Remoting
    Sicurezza
    Programmazione per Internet


    Digerito questo, passi a:
    Francesco Balena, programmare Visual Basic 2005-il linguaggio ed il framework, Mondadori Informatica.

    che parla solo del linguaggio ma non di applicazioni web o windows.

    Per non farti fare una spesa inutile, ti riporto il paragrafo "Chi dovrebbe leggere questo libro?"

    Questo libro non è rivolto agli sviluppatori alle prime armi che desiderano imparare a conoscere Visual Basic.Net. Piuttosto, è per gli sviluppatori Visual Basic esperti che vogliono sfruttare il potenziale della nuova piattaforma. Questo libro non è nemmeno per coloro che non si sentono a proprio agio con Visual Basic e le relative form, che non sanno come lavorare con le classi ed oggetti o che non hanno mai utilizzato ADO per sviluppare un'applicazione database. Non vi sono istruzioni passo-passo riguardanti la creazione di un progetto e nemmeno lezioni introduttive sul significato di variabili, classe o connessione a database.

    Detto questo, a te la scelta, ma io te lo consiglio proprio. Ciao
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Ma scusa, perchè consigli il 2003 quando Balena ha scritto anche per il 2005? (ho proprio la versione inglese dell'ultimo libro "the language" con me ) e perchè VB.net e non C#.. lo vuoi rovinare proprio?
    Senza nulla togliere all'autore, un vera e propria forza che mette a disposizione il suo sito http://www.dotnet2themax.it/ come ottima risorsa, se lo fai partire dal 2003 e consigli VB, bisogna specificare che la versione 2003 di vb non contemplava ad esempio l'overload degli operatori o il supporto per i tipi senza segno... inoltre vb lavora troppo dietro le quinte (basta vedere le dinamiche che caratterizzano i delegate).

    No, autore ok, ma versione 2005 di C# per iniziare.

    Balena, tra l'altro non è così semplice. Spesso è troppo meticoloso e si sofferma su tecniche di programmazione affascinanti ma forse un po troppo estreme per chi è alle prime armi.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,000
    Balena, tra l'altro non è così semplice. Spesso è troppo meticoloso e si sofferma su tecniche di programmazione affascinanti ma forse un po troppo estreme per chi è alle prime armi.
    Si è vero ma lui è il mio autore preferito ,per me anche se ce ne sono altri bravi è il migliore, ho iniziato con lui con vb6 e i suoi libri sono perfetti ,mi fa capire subito le cose in maniera semplice,affronta tutti gli argomenti anche se purtroppo nell'ultimo libro nn la fatto..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Allora, gli ho consigliato il primo perchè nel secondo, mancano tutti i riferimenti alle applicazioni windows e web, che ci sono nel primo.

    Non consiglio programmare visual c# 2005, perchè, oltre a non trattare le applicazione windows e web, non tratta neanche di c# come l'omologo basic.

    ps. Io li ho tutti, compresi quelli di Dino Esposito, ed una certa idea me la sono fatta.
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    Anche io un'idea me la sono fatta, perchè ho una biblioteca di testi di Esposito, Balena, Demauri e compagnia bella...
    Consiglio solo di utilizzare sempre testi specifici, quindi:
    Testo specifico per C#
    Testo specifico per asp.net
    Testo specifico per ADO.net

    possibilmente tutti in versione 2005.

    I libri che mischiano queste "3 discipline" sono fuorvianti, secondo me.

    Porto un esempio:
    Non ci sono libri che spieghino le basi della programmazione orientata agli oggetti e contemporaneamente la pipeline di II6 per il processamento di una richiesta.

    Se un programmatore non conosce entrambi allora che razza di programmatore è? Io lo chiamerei più pseudo-programmatore.

    ..Tra l'altro quello della Hoepli è "C#2005 guida per lo sviluppatore".
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.