Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Login multiutente

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9

    Login multiutente

    Ragazzi per favore aiutatemi sto quasi impazzendo per realizzare questa maledetta area riservata

    Devo creare un area protetta con user e pass e fin qui è semplice
    ma ho l'esigenza di far visualizzare una pagina diversa per ogni utente (es. utente A visualizza pagina A, l'utente B visualizza pagina B ecc...)

    come potri fare?
    mi hanno consigliato le variabili session ma non so come gestirle.....

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,563
    Ma scusa l'area riservata "semplice" come la gestisci?


    Roby

  3. #3
    I dati da visualizzare ad ogni utente devo essere contenuti in un database. Per relazionare i dati con l'utente basta mettere nella tabella dei dati un campo numerico dove memorizzare l'ID (preso dalla tabella utenti) dell'utente relativo.
    Fatto il login, salvi l'ID utente in una variabile di sessione.
    Le pagine che mostrano i vari dati prenderanno, appunto, i dati in base all'ID dell'utente memorizzato nella session.

  4. #4
    Si le sessioni sono la tua soluzione, potresti adottare una soluzione "peggiore" che è quella di aggiungere 1 campo "PAGINA" alla tabella dove hai user e psw per gli utenti ed a ogni utente attribuire la pagina ...poi semplicemente quando verifichi l'utente vai a prendere la pagina dalla tabella...

    ma le sessioni sono la cosa giusta da farsi
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    grazie infinite per la tempestività delle riposte

    allora ho capito quello che hai detto mems, ma non sono un guru della programmazione, per me quello che hai detto è "leggermente" difficile da realizzare anche perchè ho preso uno script gia pronto e funzionante con l'unico difetto che fa visualizzare la stessa pagina ad ogni utente....

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    non avevo letto il posto di AA, mi sembra la cosa migliore (anzi più semplice...).
    mi potresti spiegare più dettagliatamente questa procedura?

  7. #7
    la cosa migliore è utilizzare le sessioni, il mio era un "raggiro" per non utlizzare le sessioni

    ma ti faccio 1 domanda?

    -->>> quando controlli se l'utente esiste etc... come fai poi a proteggere le altre pagine?


    in teoria la sessione diventa quasi d'obbligo...

    cmq
    - quando controlli e apri la tabella utenti ...peschi anche il dato relativo nel campo "pagina"
    e fai un semplice response.redirect

    ...il fatto è che poi per le pagine dovresti trovare 1 metodo di protezione (che di solito sono appunto le sessioni).
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    eh forse hai ragione
    dopo le altre pagine sarebbero liberamente accessibili.....

    allora.... abbiate ancora un po di pazienza....

    un amico mi aveva consigliato di mettere una cosa del genere nella pagina che tutti gli utenti visualizzano:


    <% if session(Nomeutente) then %>

    [Pagina]

    <% else
    response.redirect nomeutente & "1.asp"
    end if
    %>


    ma la cosa non funge più se metto più pagine
    come posso ripetere questa procedura?

  9. #9
    io di solito nelle altre pagine controllo se la session è vuota oppure nulla etc...

    perchè qando faccio il login !se esiste l'utente| la vado a riempire <-- con quell oche mi serve e così vado a fare anche le altre sessioni che poi utlizzerò

    <% if session(Nomeutente) then %> <-- manca qualcosa

    hai dett ouna cosa tipo <%se sessione utente allora%>

    se cosa?

    esempio
    <%if session("utente") = "" then%>

    etc....
    Tanto...lo fanno tutti... posso farlo anche io vero?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    9
    allora mi potresti dire l'intera procedura corretta che svolga il compito di quello script che ho scritto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.