andr3a
11-12-2006, 20:25
Per chi capisce un pò di inglese, questo (http://www.asklaptopfreak.com/laptop-notebook-help/2006/07/10/notebook-refuses-to-turn-on/) è esattamente ciò che è successo anche a me.
Per chi non sa l'inglese o per chi non ha voglia di leggersi il link ecco un sunto:
premo il tasto di accensione, a volte parte ... a volte no.
Oggi è partito dopo averlo premuto per 3 ore quasi consecutive ... ieri è partito dopo soli due tentativi (2 tentativi ogni 30 secondi più o meno ... quindi oggi non 720 tentativi ... ma quasi)
Quando si presenta l'inconveniente:
1 - quando chiudo lo schermo ed ho il windows acceso (standby)
2 - quando arresto il sistema regolarmente senza problemi
Cosa accade esattamente:
1 - si accende il portatile, il lettore DVD-R fa il suo suono senza problemi ... ma lo schermo non mostra niente
Cosa bisogna fare per farlo partire:
tenere premuto 4 secondi il tasto di accensione per forzare lo spegnimento, pregare 10 secondi, ripremere il suddetto tasto
Descrizione operazioni svolte per tentare di capire quale fosse il problema:
1 - aperto il lettore all'avvio per evitare ricerca di qualcosa nel lettore
2 - tolta la ram da 512 aggiunta alle 512 base
3 - tolta la 512 di base, messa solo ram di espansione
4 - operazioni precedenti per entrambi gli slot
5 - tolta scheda wi-fi
6 - formattone dietro firewall hardware con reinstallazione sistema base
7 - smontaggio del portatile, pulitura circuiti (comunque già puliti) rimontaggio
8 - installazione manuale di tutti i drivers di sistema, uno per uno sopra quelli windows
9 - aggiornamento bios, avvenuto con successo
10 - deframmentazione, scandisk approfondito da shell in start-up
Informazioni utili raccolte durante le prove:
1 - acquisizione conoscenza nuovi nomi di santi non presenti in calendario
2 - comportamento assolutamente random, prima o dopo ogni passaggio descritto sopra ... il VAIO a volte partiva, a volte no ... come ora
Informazioni di servizio
Mi si è appena bloccato il VAIO, m'è saltato il driver video, sto scrivendo a 640x480 con 16 colori ed il prossimo tentativo sarà cambiare il driver video (se ne trovo uno non ufficiale sony)
Altre informazioni utili ?
Sono convinto non si tratti assolutamente di un problema software, il portatile ha sempre funzionato egregiamente ... da qualche giorno a questa parte, con cadenza sempre più frequente, non parte più.
Ringrazio chiunque abbia la minima idea di cosa possa essere o il minimo consiglio da darmi.
L'assistenza è ovviamente scaduta e la Sony non vende singoli pezzi, vuole che gli si spedisca tutto con una cifra minima di spese di 180 euro ... mettiamo caso mi cambino la mobo se arrivo a 400 euro tra tutto tanto valeva comprarne uno nuovo ed in garanzia e metterci la ram e la licenza dell' XP Pro che ho comprato assieme a questo schifo di portatile (fino all'altro ieri l'adoravo).
Grazie.
Per chi non sa l'inglese o per chi non ha voglia di leggersi il link ecco un sunto:
premo il tasto di accensione, a volte parte ... a volte no.
Oggi è partito dopo averlo premuto per 3 ore quasi consecutive ... ieri è partito dopo soli due tentativi (2 tentativi ogni 30 secondi più o meno ... quindi oggi non 720 tentativi ... ma quasi)
Quando si presenta l'inconveniente:
1 - quando chiudo lo schermo ed ho il windows acceso (standby)
2 - quando arresto il sistema regolarmente senza problemi
Cosa accade esattamente:
1 - si accende il portatile, il lettore DVD-R fa il suo suono senza problemi ... ma lo schermo non mostra niente
Cosa bisogna fare per farlo partire:
tenere premuto 4 secondi il tasto di accensione per forzare lo spegnimento, pregare 10 secondi, ripremere il suddetto tasto
Descrizione operazioni svolte per tentare di capire quale fosse il problema:
1 - aperto il lettore all'avvio per evitare ricerca di qualcosa nel lettore
2 - tolta la ram da 512 aggiunta alle 512 base
3 - tolta la 512 di base, messa solo ram di espansione
4 - operazioni precedenti per entrambi gli slot
5 - tolta scheda wi-fi
6 - formattone dietro firewall hardware con reinstallazione sistema base
7 - smontaggio del portatile, pulitura circuiti (comunque già puliti) rimontaggio
8 - installazione manuale di tutti i drivers di sistema, uno per uno sopra quelli windows
9 - aggiornamento bios, avvenuto con successo
10 - deframmentazione, scandisk approfondito da shell in start-up
Informazioni utili raccolte durante le prove:
1 - acquisizione conoscenza nuovi nomi di santi non presenti in calendario
2 - comportamento assolutamente random, prima o dopo ogni passaggio descritto sopra ... il VAIO a volte partiva, a volte no ... come ora
Informazioni di servizio
Mi si è appena bloccato il VAIO, m'è saltato il driver video, sto scrivendo a 640x480 con 16 colori ed il prossimo tentativo sarà cambiare il driver video (se ne trovo uno non ufficiale sony)
Altre informazioni utili ?
Sono convinto non si tratti assolutamente di un problema software, il portatile ha sempre funzionato egregiamente ... da qualche giorno a questa parte, con cadenza sempre più frequente, non parte più.
Ringrazio chiunque abbia la minima idea di cosa possa essere o il minimo consiglio da darmi.
L'assistenza è ovviamente scaduta e la Sony non vende singoli pezzi, vuole che gli si spedisca tutto con una cifra minima di spese di 180 euro ... mettiamo caso mi cambino la mobo se arrivo a 400 euro tra tutto tanto valeva comprarne uno nuovo ed in garanzia e metterci la ram e la licenza dell' XP Pro che ho comprato assieme a questo schifo di portatile (fino all'altro ieri l'adoravo).
Grazie.