Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1

    [Framework .NET] Configruazione

    Ciao, ho installato su un pc il runtime del framework 2, ma a differenza dell'SDK nn trovo il modo di configurare delle impostazioni.

    L'impostazione che a me serve modificare è per la sicurezza, perchè un exe in rete nn può essere eseguito lanciato da un pc in locare; il framework viene bloccato e da errore l'eseguibile.

    Sapete dove modificare l'impostazione? Se anche nel runtime c'è un tools per modificare le impostazioni sarebbe una gran cosa!


    Ciao e grazie

  2. #2
    Certo matpez, il framework 2.0 ha un tool che viene richiamato da una console di Microsoft Management Console. Prova a cercare in strumenti di amministrazione, oppure prova questo metodo:

    Lancia Microsoft Management Console (Start>Esegui>mmc) quindi vai su "File>Aggiungi/Rimuovi snap-in" e nella finestra che appare, scegli in basso la voce "Aggiungi..." quindi nella finestra "Aggiungi snap-in autonomo" dovresti trovare ".NET Framework 2.0 Configuration" quindi premi "Aggiungi" poi "Chiudi" e nella finestra di prima fai click su "OK". Ora cliccando nella voce della console trovi tutte le impostazioni. Un po' duro il lavoro, ma puoi farcela.

    Ciauz

    edit: Quando ti crei la console, salvatela, così accedi sempre. Potresti provare a vedere "Configura criteri di protezione dall'accesso di codice".

  3. #3
    In strumenti di amministrazione c'è l'utility "Procedure guidate di Microsoft .NET Framework 2.0" (o qualcosa del genere); da lì puoi lanciare la procedura "Assembly attendibile" per dare attendibilità ad un singolo assembly o "Modifica protezione .NET" se vuoi modificare i livelli di protezione per le varie aree (sconsigliato). Se devi distribuire su una LAN aziendale un tuo programma ti consiglio di seguire questa mia pillola.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Nella versione SDK c'è, ma nella versione "runtime" nn lo installa.. è anche sul sito della microsoft lo dichiara... il framework runtime 1.1 c'è l'ha, ma nella 2.0 l'hanno tolto..


  5. #5
    :master: be', allora fai come dice CGiuseppe.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    da riga di comando, col framework 2.0, puoi usare
    codice:
    caspol.exe /?
    DISCLAIMER
    quello che sta scritto qui sopra è dettato esclusivamente dall'intuito, non da specifiche conoscenze tecniche. Usate queste informazioni a vostro rischio e pericolo (anhe sui server di produzione

  7. #7
    Originariamente inviato da vaitrafra
    da riga di comando, col framework 2.0, puoi usare
    codice:
    caspol.exe /?
    Si quello c'è.. come si fa a disattivare tutte le protezioni in maniera permanente?

  8. #8
    codice:
    caspol -s off
    , ma ti sconsiglio fortemente di farlo: la protezione .NET è stata uno dei grandi passi avanti di questa piattaforma, e disattivandola sei esposto a diversi rischi. Piuttosto "dai fiducia" agli assembly che intendi usare presenti su dischi di rete e/o applicagli uno strong name e segui la pillola che ti ho citato per dargli la fiducia. In ogni caso descrivi il tuo problema, che sicuramente ci sono soluzioni migliori alla disattivazione completa della sicurezza .NET (come se si dicesse "non riesco a connettermi ad internet, allora disabilito il firewall": è un nonsense!).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Originariamente inviato da MItaly
    codice:
    caspol -s off
    , ma ti sconsiglio fortemente di farlo: la protezione .NET è stata uno dei grandi passi avanti di questa piattaforma, e disattivandola sei esposto a diversi rischi. Piuttosto "dai fiducia" agli assembly che intendi usare presenti su dischi di rete e/o applicagli uno strong name e segui la pillola che ti ho citato per dargli la fiducia. In ogni caso descrivi il tuo problema, che sicuramente ci sono soluzioni migliori alla disattivazione completa della sicurezza .NET (come se si dicesse "non riesco a connettermi ad internet, allora disabilito il firewall": è un nonsense!).
    Grazie, e infatti io nn vorrei disabilitare le protezioni, ma nn so come altro fare...

    Il mio problema è che sviluppo per alcune ditte e quando si compila di solito si mette un exe centrale sul server e si installa su tutti i client il framework. Il problema è che ".NET Framework versione 2.0 Redistributable Package (x86)" nn ha praticamente niente per gestirlo!! (tranne il caspol che però se metto -s off mi dice che è temporaneamente disabilitato finche nn premo di nuovo enter... bha).
    Purtroppo gli exe in questa maniera nn partono e danno errori di protezione.

    Ho provato a seguire la tua pillola, ma compilando il programma con il file snk lui richiede a tutti i componenti usati (dll esterne) che abbiano l'snk! Purtroppo quelli sviluppati ed usati da me nessun problema, ma quelli di terzi parti sono fregato e difatti nn sono riuscito a compilare al 100% il programma con il tuo sistema.

    Quindi ero giunto alla complusione che sarebbe meglio disabilitare tutta la protezione (anche se nemmno io condidivo l'idea).

    Avete altre idee?
    Il "caspol -s off" con il Redistributable Package è temporaneo o si può impostare definitivo?

    Grazie, aspetto lumi

  10. #10
    È definitivo, ma credo che si potrebbe arrivare ad un compromesso dando semplicemente attendibilità totale agli assembly presi dalla rete locale... mi pare una cosa accettabile, no?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.