Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    188

    scelte didattiche

    Ciao a tutti,

    Avrei intenzione di avvicinarmi a VB. Premetto che su questo linguaggio partirò da zero
    (ho passato un po di tempo a studiare php ed ora a ci tiro fuori qualcosa). Un amico mi ha consigliato di partire con VB6. E' giusto?. Se si la domanda è questa:
    Non ho una versione di Vb 6, ho un libro su VB6, ho una versione di VB 2005 express edition.
    Posso usare per iniziare il libro di VB 6 sul 2005 e.e.
    Oppure che mi consiglite di fare?... Ehm... ovviamente non mi va di spendere soldi su una versione di vb 6


    Buone feste e cercate tutti di divertirvi, essere felici ed esagerare!!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Considerando che Visual Basic 6 è un linguaggio prossimo all'abbandono da parte del produttore, Microsoft, non credo sia conveniente per te iniziare con quel linguaggio e con i concetti di base ad esso associati, soprattutto se li sperimenti con Visual Basic .NET, quindi con una versione simile nella sintassi ma completamente diversa nella sostanza, in cui molto spesso la fatica maggiore è quella di abbandonare le "vecchie concezioni" per ragionare in modo più OOP.

    Acquisisci documentazione su VB.NET e lavora su VB.NET da subito.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.