Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181

    modificare cellspacing solo verticalmente

    ciao

    posso in una tabella modificare lo cellspacing solamente verticale?

    l'unico modo è soltanto quello di agire sul margin di ogni singola cella della tabella? o esiste un modo più automatico? magari un particolare comando CSS?

    grazie

    (sto usando javascript, o php)
    -- John --

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    nessuno mi sa dare una mano?
    -- John --

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Non usi cellspacing e cellpadding ma margin e padding sulla definizione della cella con i CSS:
    codice:
    td { margin: 5px 0; padding: 1px; }
    Se la necessità è su una sola tabella puoi agire con una classe sulla tabella
    codice:
    .tuaclasse td { margin: 5px 0; padding: 1px; }
    Le definizioni di margin e padding sono :
    margin: alto destra basso sinistra; se ne indichi solo due, come ho fatto io, i valori si ripetono per quelli opposti.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    ok, grazie.

    ma con il discorso in javascript?

    mycurrent_cell.setAttribute("margin-bottom",20);

    dovrebbe essere corretto, ma non mi caga..
    -- John --

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Perchè devi usare javascript? C'è un motivo particolare? :master:

    Con i CSS definisci semplicemente le caratteristiche e te ne dimentichi...

    Se devi proprio usare js, passo la palla perchè non ne so molto.

    Se indichi anche un pezzo di codice interessato ed il DOCTYPE che utilizzi, viene più facile capire ed eventualmente correggere il problema.
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    181
    grazie grazie: fatto!

    alla fine ho aggiunto una riga vuota dopo ogni riga della tabella, e ne setto l'altezza..

    ciao
    -- John --

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Originariamente inviato da McLain
    alla fine ho aggiunto una riga vuota dopo ogni riga della tabella, e ne setto l'altezza..
    :master: VVoVe:
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da salasir
    Non usi cellspacing e cellpadding ma margin e padding sulla definizione della cella con i CSS:
    codice:
    td { margin: 5px 0; padding: 1px; }
    Se la necessità è su una sola tabella puoi agire con una classe sulla tabella
    codice:
    .tuaclasse td { margin: 5px 0; padding: 1px; }
    Le definizioni di margin e padding sono :
    margin: alto destra basso sinistra; se ne indichi solo due, come ho fatto io, i valori si ripetono per quelli opposti.
    Riesumo questa vecchia discussione solo per chiedere (anche se sarebbe più corretto postarla nella sezione CSS) come scrivere il relativo codice, che attualmente è così

    <table border="0" width="100%" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    ...
    </table>
    Volendo inserire quindi il css indicato, oltre a scrivere
    <head>
    <style>
    .tuaclasse td {margin: 5px 0; padding: 1px; }
    ....
    come devo modificare la parte HTML indicata sopra?

    Grazie mille

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di salasir
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,881
    Semplicemente eliminando tutta la formattazione dal codice nel primo caso ed inserendo la classe nel secondo:
    codice:
    1° caso
    <table>
      <tr>
        <td>
       ....
    
    2° caso
    <table class="tuaclasse">
      <tr>
     ..
    Maurizio

    "se ami il lavoro che fai, non lavorerai mai un giorno in vita tua!"

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da salasir
    Semplicemente eliminando tutta la formattazione dal codice nel primo caso ed inserendo la classe nel secondo:
    codice:
    1° caso
    <table>
      <tr>
        <td>
       ....
    
    2° caso
    <table class="tuaclasse">
      <tr>
     ..
    Grazie.
    Risolto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.