Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    uso corretto di tabelle

    ciao,
    ho deciso di usare una tabella per inserire del testo al quale devono affiancarsi delle immagini, ho però un problema a formattare il testo inserito perchè anche se nel file css imposto font-family: Verdana; alle tabelle, il testo non viene formattato come verdana, perchè?
    seconda domanda posso in una cella della tabella inserire del testo come paragrafo e altro come liste??
    terza domanda che font-size dovrebbe in genere avere il testo inserito in un sito???

    grazie mille
    ciao ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Anzitutto una nota sulla semantica.
    I tag (X)HTML sono stati fatti per scopi precisi. (quasi) tutti i tag si portano appresso un significato semantico proprio (ad esclusione di <div> e <span>), per cui se fai una tabella e` implicito che c'e` uan relazione di riga e di colonna (cioe` ad ogni riga puoi dare un titolo, ed ad ogni colonna pure).
    Se questo non e` il tuo caso (come sembra dalla descrizione) e` errato usare le tabelle.
    In passato, in mancanza di altro, le tabelle sono state usate per formattare, ma questo e` un uso impoprio. Ora ci sono strumenti corretti per formattare.
    Usare tag semanticamente sbagliati, puo` portare a problemi di accessibilita` ed anche di errato posizionamento nei motori di ricerca (che stanno diventando sempre piu` semanticamente sensibili).

    Hai ragione sui font-size: ci sono browser che nelle tabelle se lo perdono: occorre ridefinirlo.

    Il testo in un sito dovrebbe avere il font-size definito dall'utente: se uno ci vede poco (o ha i pixel piccoli) definira` nel browser un font piu` grande; se uno ha uno schermo formato lenzuolo, definira` i font piccoli. Quindi in definitiva il font-size deve essere 100% (in teoria e` equivalente ad 1 em, ma in tal caso IE capisce male).

    In una cella puoi metterci cio` che ti pare. E` un oggetto di tipo blocco, che puo` contenere altri blocchi. Quindi va bene la lista, il

    , anche uno o piu` <div> (ma attenzione al problema semantico).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    ok grazie di aver rispoto.
    il fatto è che dovrei fare una gallery con delle fotoa dx e del testo che le descrive a sx, non ho trovato altra soluzione. me ne puoi suggerire una??
    per quanto riguarda il font-family e fon-size (ho capito bene)li devo ridefinire in ogni tabella!!

    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Pare quasi che non conosci i CSS. Al tuo livello ti vale la pena studiarli: credo siano l'uovo di Colombo dei tuoi problemi.

    Ecco una mia interpretazione (in codice) del tuo problema:
    codice:
    (X)HTML:
    <div class="DescrEFoto">
      
    
    descrizione ecc.</p>
      [img]...[/img]
    </div>
    
    CSS:
    .DescrEFoto {
      clear: both;    /* non sono sicuro che ci voglia */
      width: 200px;
      height: 120px;
      float: left;
      margin: 10px 0 0 10px;
    }
    .DescrEFoto p {
      float: left;
    }
    .DescrEFoto img {
      float: right;
      /* width: ...px;
      height: ...px; */
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    avevo pensato alla suddivisione in div ma non volevo esagerare perchè ho già tutta la struttura del sito fatta con div. anche perchè la tua soluzione non mi affianca l'img al testo ma ci mette il testo sopra e l'img sotto!!
    ma usare le tabelle è molto scorretto???
    grazie per la disponibilità

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Usare le tabelle e` un grave errore di accessibilita`: se la pagina viene letta con un lettore di schermo o un browser testuale, viene introdotta con: "tabella di tot righe e tot colonne"; poi ad ogni cella viene ripetuto: "riga uno; cella due; contenuto: ..."

    Non mi torna che la soluzione proposta metta il

    e l'<img> una sotto l'altra: sospetto un erorre di implementazione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da gattamelogna
    avevo pensato alla suddivisione in div ma non volevo esagerare perchè ho già tutta la struttura del sito fatta con div. anche perchè la tua soluzione non mi affianca l'img al testo ma ci mette il testo sopra e l'img sotto!!
    ma usare le tabelle è molto scorretto???
    grazie per la disponibilità

    Comprendo le osservazioni di Mich_ e le condivido, in assoluto.
    Ma, in un caso del genere (se non ho capito fischi per fiaschi), non mi sembra una grave infrazione l'uso di una tabella.
    Per metterti in pace con la semantica immagina che una colonna abbia titolo "foto" e l'altra "descrizione"

    se ti servono esempi su come rendere accessibile e correttamente strutturata una tabella dai un'occhiata qui: http://www.dimi.uniud.it/wq/tabelle-dati.html

    comunque il css che ti ha passato mich_ dovrebbe funzionare (prova a giocare con i width e ad aggiungere un width a ".DescrEFoto p")

  8. #8
    si in effetti la soluzione di mich è migliore della mia.

    grazie mille

  9. #9
    perdonatemi un'ultima domanda.
    se faccio tutto usando i div un eventuale browser testuale cosa leggerà??
    grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di foo
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    114
    leggerà la descrizione ecc. e l'alt dell'immagine

    puoi fare una prova qui: http://www.delorie.com/web/lynxview.html

    (perché funzioni devi caricare sul server un file, anche vuoto, chiamato delorie.htm)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.