Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    91

    Cancellare XML dalla cache del browser

    ciao
    ho fatto un applicativo web che legge un file xml che ogni ora viene rigenerato.

    Esempio: se accedo alle 13.00 vedo i dati delle 13, se accedo alle 16.00 vedo sempre i dati delle 13 perchè mi rimane il file xml nella cache.

    esistono degli script php o javascript da integrare nell'applicativo per far si che il file xml venga rimosso dalla cache prima di essere letto dal browser?

    grazie

  2. #2
    qui sei off-topic, dato che non poni una domanda legata strettamente a XML.
    in quale linguaggio è scritto il tuo applicativo web?

    ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    91
    php+javascript con base dati in xml

  4. #4
    Originariamente inviato da ghibux
    php+javascript con base dati in xml
    ok, allora sposto in JavaScript.

    ciao

  5. #5
    Ho lo stesso problema... Il problema nel mio caso si pone col solo firefox, mentre internet explorer ricarica di volta in volta il file... Qualcuno sa come potrei fare, non so proprio dove sbattere la testa...

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Ci farebbe piacere vedere il codice della pagina dove richiami il file xml... tanto per capire come affrontare il problema

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    ...come darti torto....
    Il problema cmq si presenta "a tratti"... cioè con internet explorer funziona sempre tutto bene, con firefox a volte sì, a volte no.. ed è in qualche modo inspiegabile... ecco il codice:

    function loadXML(utente) {
    // code for IE
    if (window.ActiveXObject) {
    xmlDoc=new ActiveXObject("Microsoft.XMLDOM");
    xmlDoc.async=false;
    xmlDoc.load(utente); //utente ovviamente contiene il nome del file
    if(!xmlDoc.getElementsByTagName("ISBN").length==0)
    visualizza_ordine(utente);
    // l'if serve a chiamare la funzione di visualizzazione solo se ho qualche elemento da visualizzare, altrimenti rappresenterei una tabella vuota (col thead e basta)
    }
    // code for Mozilla, Firefox, Opera, etc.
    else if (document.implementation && document.implementation.createDocument) {
    xmlDoc=document.implementation.createDocument(""," ",null);
    xmlDoc.async=false;
    xmlDoc.load(utente);
    if(xmlDoc.getElementsByTagName('ISBN').length > 0){
    xmlDoc.onload=visualizza_ordine(utente);}}
    else {alert("Problemi di visualizzazione!");}
    }


    Sottolineo che se dalla mia pagina web faccio delle modifiche al file xml (tramite checkbox e pulsanti posso aggiungere o rimuovere delle righe) anche in firefox il file viene modificato nel modo corretto, ma viene sempre visualizzata la situazione iniziale...
    visualizza_ordine non penso serva postarla... uso semplicemente xmlDoc.getElementsByTagName("ISBN")[i].childNodes[0].nodeValue all'interno di un for per stamparmi tutti i valori presenti nel file xml (che ha radice root e figli isbn, nient'altro per ora). Se qualcuno ha qualche idea... quello che non capisco è perchè a volte funziona e a volte no...

    Grazie a tutti, ciao


    //// AGGIUNTA:
    continuando a provare ho notato che il comportamento strano di firefox segue uno schema (per quanto perverso... ): appena firefox parte il problema si presenta (anche se continuo ad aggiornare la pagina non si aggiorna)... se trascuro il browser per 5 minuti, quando riprovo il tutto funziona... Ma non è finita! se non vado a modificare il file per una trentina di secondi, quando riprovo sembra ancora non aggiornarsi, ma con 4-5 f5 tutto ritorna a funzionare...
    A sto punto mi viene da pensare che il problema non sta nel codice, ma nel fatto che nel mio computer per non installare apache, mysql e php ho installato wamp server, un pacchetto "all-inclusive" che evidentemente dà qualche problema...

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Dato che usi aiax per caricare il file inganna il browser e fagli credere che il file stesso debba essere sempre e comunque ricaricato... praticamente aggiungi un parametro sempre variabile al suo nome:

    xmlDoc.load(utente+"?rnd="+Math.random());

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    semplice, ma geniale! Grazie mille!!!
    Tutto sembra funzionare perfettamente!
    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.