Visualizza la versione completa : Abilitazione alla professione di ingegnere
SkOrPiOn`87
21-12-2006, 14:40
Salve, sul mio corso di laurea ho trovato questa frase:
Infine, la laurea specialistica in Informatica consente anche di partecipare all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di ingegnere.
Che cosa significa che se riesco a dare quell'esame sarò un ingegnere a tutti gli effetti?
Senza esame di stato sei Dott. in ingegneria, dopo l'esame di stato divieni Dott.Ing., cioe' ingegnere.
prendi un cazzo di stipendio uguale comunquye
carnauser
21-12-2006, 14:45
Originariamente inviato da indre
prendi un cazzo di stipendio uguale comunquye
si però puoi firmare i progetti e metterti meglio in proprio
Originariamente inviato da indre
prendi un cazzo di stipendio uguale comunquye
Mica detto, con l'abilitazione professionale si possono 'firmare' i progetti.
Mica detto, con l'abilitazione professionale si possono 'firmare' i progetti.
in informatica? :stordita:
mercato sturo, morto!
belle news eh? :D
Originariamente inviato da indre
in informatica? :stordita:
mercato sturo, morto!
belle news eh? :D
Ah, mi era sfuggito... comunque io posso firmare progetti di ogni genere, anche strutturali, e sono elettrico.
carnauser
21-12-2006, 14:53
Originariamente inviato da indre
in informatica? :stordita:
mercato sturo, morto!
belle news eh? :D
Quindi ? mica esiste solo informatica sai :D
Ah, mi era sfuggito... comunque io posso firmare progetti di ogni genere, anche strutturali, e sono elettrico.
vero ma non dormirei tranquillo :mame:
Originariamente inviato da indre
vero ma non dormirei tranquillo :mame:
Finche' si siano passati scienza e tecnica delle costruzioni i presupposti ci sono tutti; poi, ovvio che uno appena uscito dall'universita' non sia ancora pronto per le 'grandi opere'.
Conosco informatici, comunque, bravissimi nella meccatronica...per cui non e' detto che la direzione lavorativa prenda una via parallela a quella principale di formazione.