non riesco a scrivere sul secondo HD, ho modificato così il file fstab ma niente da fare....
come mai??? dove sbaglio?codice:/dev/sdb1 /mnt/d: auto umask=0000 0 0
non riesco a scrivere sul secondo HD, ho modificato così il file fstab ma niente da fare....
come mai??? dove sbaglio?codice:/dev/sdb1 /mnt/d: auto umask=0000 0 0
non è specificato il file system della partizione, la cartella d: esiste in /mnt ?
![]()
Chaos A.D. Disorder unleashed.
Starting to burn. Starting to lynch.
Silence means death. Stand on your feet.
Inner fear. Your worst enemy.
Refuse / Resist
si la cartella esiste e dentro ci vedo anche il contenuto dell'HD, ma non mi ci fa scrivere, solo come root posso anche se ho messo umask=0000
![]()
ciao simo600, se dai da root un fdisk -l possiamo conoscere meglio i dettagli della partizione, normalmente si usa il valore rw per poter scrivere nella partizione.
![]()
Chaos A.D. Disorder unleashed.
Starting to burn. Starting to lynch.
Silence means death. Stand on your feet.
Inner fear. Your worst enemy.
Refuse / Resist
ecco i dati dell'hd:
codice:Disk /dev/sdb: 163.9 GB, 163928604672 bytes 255 heads, 63 sectors/track, 19929 cylinders Units = cilindri of 16065 * 512 = 8225280 bytes Dispositivo Boot Start End Blocks Id System /dev/sdb1 1 19929 160079661 42 SFS
non conosco benissimo il file system SFS, da quanto ho capito potresti provare trattandolo alla stregua di un ntfs.
![]()
Chaos A.D. Disorder unleashed.
Starting to burn. Starting to lynch.
Silence means death. Stand on your feet.
Inner fear. Your worst enemy.
Refuse / Resist
se volessi formattarlo cosa mi consigli fat32 o ext3?
dipende dall'utilizzo che ne devi fare, il fat32 o vfat di norma è utilizzato esclusivamente se la partizione deve poter essere "condivisa" da linux come da windows, altrimenti è un file system abbastanza vecchio e direi superato sia nelle prestazioni che nelle caratteristiche.
se non hai necessità di questo tipo, puoi prendere in considerazione anche reiserfs, sia ext3 che reiserfs sono journaling e quindi molto più sicuri di fat32.
![]()
Chaos A.D. Disorder unleashed.
Starting to burn. Starting to lynch.
Silence means death. Stand on your feet.
Inner fear. Your worst enemy.
Refuse / Resist
fat 32 lo vede anche windows e lo monti tranquillamente
poi basta mettere la riga sotto per montarlo automaticamente al boot
/dev/sdb1 /mnt/d vfat auto,user,rw,umask=0000 0 0
non mettere i due punti dopo il d e fai una dir /mnt/d
io devo utilizzare questo hd solo x tenerci i vari file (musica, video, doc vari, ecc ecc) non devo installarci nessun SO, quindi fat32 dovrebbe andare...