Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818

    Quanto tempo ci vuole a imparere php+mysql?

    Vorrei chiedere una cosa lampo.... per uno che non sa il Php (ma ha già studiato a scuola linguaggi come il C, Java, Html, Css, Javascript, quindi non è la prima volta che vede del codice) e sta studiando da poco a scuola i Database (schema er, associazioni, cardinalità, mapping, sql, query, join, aggregazioni, raggruppamenti fino ad ora).... quanto tempo gli ci vuole per imparare php + mysql in modo da riuscire a progettarsi il proprio sito web dinamico? Un sito web personale, senza troppe pretese....con utenti però.... voi che dite? E' difficile? Perchè appoggiarmi ai cms va bene ma non mi soddisfa appieno.... grazie ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,035
    Se hai esperienza con linguaggi C like direi il tempo di prendere confidenza con le funzioni e altre poche cose.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Si ma il C non lo so molto... lo abbiamo fatto fino ai puntatori e funzioni per capirci... Intermini di tempo sapete dirmi quanto? Grazie a tutti, ciao

  4. #4
    boh nn penso che si possa quantificare esattamente il tempo che ci vuole!! Dipende da quante ore puoi dedicare allo studio del linguaggio e alla pratica che fai man mano che impari nuove cose!! Penso cmq che avendo già esperienza di altri linguaggi in 2-3 mesi potresti cominciare a fare qualcosa!! Naturalmente ti conviene impiegare + tempo per capire bene i concetti piuttosto che fare copia incolla dalla guida che leggerai!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Il libro che seguirei perchè acquistato qualche mese fa è questo ...con qualcosa cosa intendi? Tanto per capire se mi conviene rifare il mio sito con un cms o aspettare a farmelo a manina....

  6. #6
    Il senso è che nn puoi pretendere di leggere un manuale e di sapere tutto lo scibile umano sul php!
    E' molto importante fare esperienza, per cui + programmi prima impari!! Ti conviene secondo me scrivere tu il codice per il tuo sito , all'inizio vai a rilento ma poi comincio a velocizzare le operazioni e a saper risolvere i problemi!! Installare un cms e configurarlo nn è molto difficile...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    capisco... quello che mi preoccupa però è come strutturare bene il database in modo che sia veloce all'effettiva esecuzione del sito... e la sicurezza... come faccio a far si che un sito fatto a manina risulti sicuro? Cioè che non me lo buchino o non me lo mandino a quel paese per capirci...
    E le successive implementazioni poi saranno facili da fare? Modifiche al database incluse?
    grazie a tutti, ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,035
    riguardo al database è bene sprecare tempo per studiare la migliore struttura possibile in modo da dover fare meno ritocchi possibili quando il tutto è operativo, visto che la pagina php è costruita sulla struttura del database.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di capsula
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    818
    Capisco... ma mi potete dire una cosa... alla fine è vantaggioso farselo a mano o usare un cms? Soddisfazione personale a parte... perchè mi chiedevo...e per la sicurezza del sito come si fa? E per gestire l'output degli url in modo che non siano troppo complessi e che siano poi convertibili in html (per i motori di ricerca).... che dite?

  10. #10
    Originariamente inviato da capsula
    capisco... quello che mi preoccupa però è come strutturare bene il database in modo che sia veloce all'effettiva esecuzione del sito... e la sicurezza... come faccio a far si che un sito fatto a manina risulti sicuro? Cioè che non me lo buchino o non me lo mandino a quel paese per capirci...
    E le successive implementazioni poi saranno facili da fare? Modifiche al database incluse?
    grazie a tutti, ciao
    eheheh..in linea di max i siti "più sicuri" sono quelli scritti a manina..
    mi spiego..i cms open source hanno il codice visibile a tutti quindi un acuto programmatore trovando qualche falla potrebbe facilmente bucarlo( vedi phpnuke,phpbb come forum etc...)..mentre un cms fatto a mano (naturalmente prendendo dovute accortezze) è meno vulnerabile sotto questo punto di vista..voglio vedere se tu chiami la variabile password così $uenaisa come possono attaccartela..oppure se chiami la variabile o funzione di autenticazione "dfiima" come possono andare a capire che si chiama così?

    secondo me per imparare a programmare per bene bisogna leggersi un manuale pratico dalla pagina 0..arrivare alla pagine ultima...
    poi cominciare a modificare gli esempi proposti..e poi inventarsi qualche problema da risolvere..in questo modo nel giro di un anno ho imparato a progettare e sviluppare cms grosse quantità di dati..portali..e quant'altro..però bisogna applicarsi..ogni giorno..soprattutto all'inizio..altrimenti..nn hai fatto nulla..

    questo è il mio umile parere...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.