Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Partizione HD: ma Windows occupa tutto!

    Ho un computer con Windows XP già installato e ora vorrei installare anche Linux (Red Hat 8.0). Quando tento di partizionando il disco con Disk Druid, aggiungendo una nuova partizione, mi dice che è impossibile allocare / (o una cosa del genere...) e che questo potrebbe essere causato dal fatto che non c'è spazio libero su disco: infatti la partizione assegnata Windows occupa tutto l'HD! Sembra proprio che la partizione di Windows non possa essere modificata.

    E allora come fare?

    Spero che qualcuno mi aiuti ad uscirne
    Comunque grazie anticipatamente!

  2. #2
    Le possibilita' sono:
    1 - compri un altro Hard Disk;
    2 - cancelli un bel po' di roba sulla partizione di Windows;
    3 - cancelli tutta la partizione di Windows.
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  3. #3
    Originariamente inviato da kruskaiev
    Le possibilita' sono:
    1 - compri un altro Hard Disk;
    2 - cancelli un bel po' di roba sulla partizione di Windows;
    3 - cancelli tutta la partizione di Windows.
    Forse non mi sono spiegato bene: Windows diciamo che è quasi vuoto (1GB occupato) ma si prende tutto l'HD!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570
    Originariamente inviato da Marco Colli
    Forse non mi sono spiegato bene: Windows diciamo che è quasi vuoto (1GB occupato) ma si prende tutto l'HD!
    Non e' windows che occupa spazio, ma la relativa partizione (unica) ad occupare tutto il disco.
    Ergo, ridimensiona la partizione oppure scegli le altre strade che ti hanno indicato.

    ciao
    slack? smack!

  5. #5
    se Disk Druid non riesce a ridimenzionare la partizione di windows devi trovare un programma che te lo permette

    se hai partition magic installato da windows puoi fare con quello
    scarica altrimenti una live linux ( magari mandriva one )
    Ha un tool grafico (avviando diskdrake ) semplicissimo ed efficentissimo
    con qualche clic ridimenzioni a piacimento la partizione e ne crei quante ne vuoi

    http://www.mandriva.com/en/download

    ftp://mirror.switch.ch/mirror/mandra...-2007-kde2.iso qui la iso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207

    Re: Partizione HD: ma Windows occupa tutto!

    Originariamente inviato da Marco Colli
    Ho un computer con Windows XP già installato e ora vorrei installare anche Linux (Red Hat 8.0).
    Nessuno si è fermato a leggere questo ??

    Ragazzo aggiornati... vorresti usare un'edizione di Linux di un sacco d'anni fa...
    Scaricati Suse 10.2 da http://www.opensuse.org e segui il partizionamento di default che ti suggerisce.. poi per mettere i programmi per il multimedia aggiungi i reposity (le liste di pacchetti software on line) descritti qui:
    http://en.opensuse.org/Additional_Ya...e_Repositories
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cacao74
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    2,570

    Re: Re: Partizione HD: ma Windows occupa tutto!

    Originariamente inviato da sylvaticus
    Nessuno si è fermato a leggere questo ??
    Si, l'ho letto e gli ho dato l'importanza del caso.
    Perche' denigrare questa distribuzione anche se non recente?
    Hai idea di quali siano le motivazioni per installare una RH8?
    Magari l'utente Marco Colli, ha necessita' di installare RH8 per millemila
    motivi, tipo studio con libro a tema, software con garanzia solo su rh8,
    ecc...

    ciao
    slack? smack!

  8. #8
    Visto che vi interessa, vi spiego perchè RH8...

    Diciamo che di Linux non me ne intendo e nemmeno di partizionamenti, ma avendo un computer vecchio - del 2000 - (logicamente non è quello che uso tutti i giorni) ho deciso di provare a fare alcuni esperimenti: non posso mettere a rischio un computer nuovo!!

    Ho formattato il disco, ho installato XP (al posto del Millenium), e volevo allora tentare di installare anche Linux RH8 - quello che avevo a disposizione...

    Comunque se riesco a installare Linux, lo installerò anche sul computer che uso, e sicuramente lì installerò una versione aggiornata!


    Mi sembra però di capire da sylvaticus che il problema del partizionamento può essere causato dal fatto di una vecchia versione. Ho capito bene?
    Comunque penso che proverò con Partition Magic e poi vi dico


  9. #9
    rh8 risale a qualche anno fa
    probabilmente disk druid non era aggiornato come quello di fedora 6 o di mandriva 2007

    se scarichi la live di mandriva ( oltre ad avere un partizionatore sviluppato eccellente e semplice basato su partition magic ) è anche installabile con un clic e volendo ridimenziona da se la partizione windows scegliendo auto

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.