Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    [PHP] Sicurezza della funzione mail

    Ciao a tutti!
    Sto cercando di creare uno script in PHP che mandi una pagina dal database via mail! L'unica cosa che dovrebbe inserire l'utente sarebbe quindi l'indirizzo di destinazione. Volevo sapere se è bene fare dei controlli (e se sì quali) prima di inviare la mail! Insomma, è possibile che un utente mailintenzionato inserisca una sequenza di caratteri che mi crei problemi??? Come si risolve questo??

    Grazie a tutti!
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Re: [PHP] Sicurezza della funzione mail

    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    Ciao a tutti!
    Sto cercando di creare uno script in PHP che mandi una pagina dal database via mail! L'unica cosa che dovrebbe inserire l'utente sarebbe quindi l'indirizzo di destinazione. Volevo sapere se è bene fare dei controlli (e se sì quali) prima di inviare la mail! Insomma, è possibile che un utente mailintenzionato inserisca una sequenza di caratteri che mi crei problemi??? Come si risolve questo??

    Grazie a tutti!
    Certo, devi mettere le protezioni, es. che certi caratteri non siano ammessi.

  3. #3
    Ehm... E quali protezioni? Sapete, sono ancora alle prime armi...

    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  4. #4
    Ad esempio htmlspecialchars
    Windoz XP è un evento statistico, quindi il fatto che funzioni è un'evento del tutto casuale

  5. #5
    ma si sta parlando semplicemente della funzione mail...cioè lui nel codice ha una cosa del tipo:
    Codice PHP:
    //query ecc che fà in automatico indipendentemente dalla mail che inserisce l'utente
    mail($_POST['mailInseritaDallUtente'],.....); 
    che male potrebbe fare?

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    Ehm... E quali protezioni? Sapete, sono ancora alle prime armi...

    Mi sembra di capire che hai un form per inviare email e non vuoi che vengano inserite certe parole, è cosi?

  7. #7
    No. Ho un form con un input per inserire un indirizzo e-mail. Inserendolo e cliccando su "Invia" verrebbe inviato un messaggio all'indirizzo inserito nel form. Il messaggio conterrebbe un testo prelevato dal database (quindi non c'è necessitò di "censurarlo", poiché sono direttamente io che lo inserisco!)

    Ce l'avete presente il bottoncino "Invia questa pagina via e-mail ad un amico"??? Ecco, esattamente quello!

    Volevo solo sapere se devo fare dei controlli (e quali) sulla mail che viene inserita. magari ci sono alcuni caratteri che mandano in tilt la funzione mail() ecc.
    Capito?
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    No. Ho un form con un input per inserire una mail. Inserendo la mail e cliccando su "Invia" verrebbe inviata la mail all'indirizzo inserito. La mail conterrebbe un testo già pronto.

    Ce l'avete presente il bottoncino "Invia questa pagina via e-mail ad un amico"??? Ecco, esattamente quello!

    Volevo solo sapere se devo fare dei controlli (e quali) sulla mail che viene inserita. magari ci sono alcuni caratteri che mandano in tilt la funzione mail() ecc.
    Capito?
    Ho capito, ti serve una RegExp che controlla se è conforme, una cosa tipo questa:

    if ($email){
    if (!ereg("^([-_.#$&a-z0-9]+)[@][a-z]+(\.[a-z]{2,4})(\.[a-z]{2,4})?$",$email)){
    echo "Inserire un' Email valida";

  9. #9
    Ok, thanks a lot! In pratica mi verifica se la mail è scritta in un formato corretto! Una domanda a questo punto, sempre riguardante la mail: c'è la possibilità di ricevere una "Ricevuta di ritorno"??? Insomma, di sapere se l'invio è andato a buon fine!
    Earn money for searching the internet:
    Homepages Friends

  10. #10
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da ana4ever-vids
    Ok, thanks a lot! In pratica mi verifica se la mail è scritta in un formato corretto! Una domanda a questo punto, sempre riguardante la mail: c'è la possibilità di ricevere una "Ricevuta di ritorno"??? Insomma, di sapere se l'invio è andato a buon fine!
    Si, prova questo

    Codice PHP:
    $headers  "MIME-Version: 1.0\r\n";
    $headers .= "Content-type: text/html; charset=iso-8859-1\r\n";
    $headers .= "X-Mailer: PHP\n"
    $headers .= "From:Mio Sito<tuaemail@virgilio.it>\n";

    //Invio e-mail di ritorno a TE
    $tuoemail "tuaemail@virgilio.it"
    //Soggetto dell'e-mail 
    $soggetto1 "E-MAIL DI RITORNO";
    //TUTTI I DATI NEL MESSAGGIO DI RITORNO A ME 
    $corpo_messaggio1 ="<html>
    <head>
    </head>
    <body>
    Email di ritorno
    </body>
    </html>"
    ;
    //Invio della mail 
    mail ($tuoemail,$soggetto1,$corpo_messaggio1,$headers); 

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.