Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    [c#]Popolare Dataset con XML

    salve a tutti io devo popolare un dataset con una struttura di un file xml, dopo di chè con questo dataset andrò a caricare un datagridview. Ora la struttura dell'xml è cosi:

    <libri genere="triller">
    <libro>
    <id_libro>1</id_libro>
    <oraconsegna>06:00:00.000</oraconsegna>
    <info>c</info>
    <nome>titolo1</nome>
    </libro>
    <libro>
    <id_libro>2</id_libro>
    <oraconsegna>07:00:00.000</oraconsegna>
    <info>c</info>
    <nome>titolo2</nome>
    <download>0</download>
    </libro>
    <libri genere="horror">
    <id_libro>1</id_libro>
    <oraconsegna>06:00:00.000</oraconsegna>
    <info>c</info>
    <nome>titolo1</nome>
    </libro>
    <libro>
    <id_libro>2</id_libro>
    <oraconsegna>07:00:00.000</oraconsegna>
    <info>c</info>
    <nome>titolo2</nome>
    </libro>

    insomma ho il nodo libri e poi dei sotto nodi con i libri, ora io devo caricare il datagrid con solo il genere triller e poi al click di un bottone il genere horror. COme cavolo faccio!!!!!Aiutatemi!!!!!Spero sia stata chiara, se nn lo fosse fatemi domande.Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    ehm...
    dataset.readxml (nomexml)
    e poi fai il datasource del datagrid al dataset

    se vuoi filtrare basta usare un dataview




    p.s.
    buon compleanno
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    grazie tante per la risposta ma nn sò se ho capito io carico il dataset cosi
    DataSet ds = new DataSet();
    ds.ReadXml("Libri.xml");
    DataTable dt = new DataTable();
    dt = ds.Tables["libri"];

    ma mi restituisce solo
    Triller
    Horror

    io invece voglio tutti i libri per genere, cioè tutti i triller e tutti gli horror cosi:
    Triller: titolo1
    titolo2

    Horror: titolo1
    titolo2

    oddio spero di essermi spiegata bene. aiutoooo!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da silvia11/12/80
    grazie tante per la risposta ma nn sò se ho capito io carico il dataset cosi
    DataSet ds = new DataSet();
    ds.ReadXml("Libri.xml");
    DataTable dt = new DataTable();
    dt = ds.Tables["libri"];

    ma mi restituisce solo
    Triller
    Horror

    io invece voglio tutti i libri per genere, cioè tutti i triller e tutti gli horror cosi:
    Triller: titolo1
    titolo2

    Horror: titolo1
    titolo2

    oddio spero di essermi spiegata bene. aiutoooo!!!
    uhm ho capito vuoi un raggruppamento dei dati per genere.
    se è cosi' usa il dataview ,praticamente gli imposti la query con un bel "group by genere"
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    ok sono rimbambita
    ma io stò dataview nn l'ho mai usato, stò cercando da tutte le parti ma nn è che sia molto chiaro, e poi nn sò se ti serve come informazione stò lavorando col 2005!!!Però grazie mille per le risposte devo venire a capo di questa cosa sennò è una tragedia!!Grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    ho trovato qualcosa su msdn

    http://support.microsoft.com/default...b;en-us;326145
    qui ti dice come raggruppare i dati

    http://www.dotnethell.it/forum/messa...?ThreadID=4210
    qui ho trovato un utente di un'altro forum hce ha usato questo modo (ma non ho notato se ci è riuscito)

    cmq per usrae un dataview si fa cosi'
    codice:
    Dim nuovoDataTable as new DataTable()
    Dim mioDataView as new DataView(tuoDataTable)
    
    mioDataView.RowFilter = "campoDatatable='valore'"
    nuovoDataTable = mioDataView.ToTable()
    praticametne questo codice server per filtrare un datatable in base al criterio di ricerca, ho anche io vb 2005, e cercando cercando non ho visto un metodo che ti raggruppa in un dataview
    quindi prova a studiarti il link di msdn che ti ho postato
    altrimenti l'unica soluzione è fare a manina: quindi ciclare tutti irecord con una distinct e riciclare per trovare le tipologie corrispondenti
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  7. #7
    allora l'ho provato ed effettivamente se io metto come campo di ricerca triller lui mi tira fuori solo la parola triller, ma io invece vorrei che mi tirasse fuori tutti i nodi che stanno all'interno di triller!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da silvia11/12/80
    allora l'ho provato ed effettivamente se io metto come campo di ricerca triller lui mi tira fuori solo la parola triller, ma io invece vorrei che mi tirasse fuori tutti i nodi che stanno all'interno di triller!!!
    si vabbeh...ma hai letto la pagina msdn che ti ho passato?

    se non ci riesci è meglio fare a manina( come detto sopra)
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    io nn sò se mi sono spiegata ma tutti i "record" per me sono nodi che stanno all'interno dell'xml, io vorrei semplicemente che il nodo libri comprendesse anche i sottonodi libro per tipologia. Ma forse nn si può fare?a manella come dici te che dovrei fare???
    scusa se insisto ma quà se nn nè esco viva mi fanno uscire morta dall'ufficio.
    Grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    Originariamente inviato da silvia11/12/80
    io nn sò se mi sono spiegata ma tutti i "record" per me sono nodi che stanno all'interno dell'xml, io vorrei semplicemente che il nodo libri comprendesse anche i sottonodi libro per tipologia. Ma forse nn si può fare?a manella come dici te che dovrei fare???
    scusa se insisto ma quà se nn nè esco viva mi fanno uscire morta dall'ufficio.
    Grazie
    alur
    a manina?

    se vuoi provare a fare a manina allora devi popolare un bel datatable e aggiungere un datarow per ogni genere trovato, poi ogni volta che trovi un genree diverso (quindi 2 cicli innestati) ti fai un'altro ciclo per trovare tutti i film di quel genere

    p.s.
    sai aggiungere datarow ad un datatable vero?
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.