Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Funzioni Temporizzate

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    80

    Funzioni Temporizzate

    Forse mi accingo a dire una castroneria ma se non domando non imparo.

    Supponiamo che abbia una funzione X inclusa nell'index che parte ad un certo orario (effettua un controllo sull'ora e se è vera applica la funzione) naturalmente tale funzione partirà solo se a quell'ora un utente avrà richiamato la pagina, giusto?

    Tale cosa va benissimo per un sito con discreta utenza.

    Ma c'è la possibilità di rendere indipendente tale cosa? fare in modo che una funzione parta in un certo istante?

  2. #2
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Re: Funzioni Temporizzate

    Originariamente inviato da Ladyweb
    Forse mi accingo a dire una castroneria ma se non domando non imparo.

    Supponiamo che abbia una funzione X inclusa nell'index che parte ad un certo orario (effettua un controllo sull'ora e se è vera applica la funzione) naturalmente tale funzione partirà solo se a quell'ora un utente avrà richiamato la pagina, giusto?

    Tale cosa va benissimo per un sito con discreta utenza.

    Ma c'è la possibilità di rendere indipendente tale cosa? fare in modo che una funzione parta in un certo istante?
    Il server legge il codice indipendentemente se l'utente richiama la pagina o no.

  3. #3

    Re: Re: Funzioni Temporizzate

    Originariamente inviato da Braco
    Il server legge il codice indipendentemente se l'utente richiama la pagina o no.

    Se nessuno effettua richieste per quella pagina il server non la esegue.

    Forse mi accingo a dire una castroneria ma se non domando non imparo.

    Supponiamo che abbia una funzione X inclusa nell'index che parte ad un certo orario (effettua un controllo sull'ora e se è vera applica la funzione) naturalmente tale funzione partirà solo se a quell'ora un utente avrà richiamato la pagina, giusto?

    Tale cosa va benissimo per un sito con discreta utenza.

    Ma c'è la possibilità di rendere indipendente tale cosa? fare in modo che una funzione parta in un certo istante?

    Devi avere accesso al server e impostare via crontab (o equivalente) l'esecuzione dello script php ad intervalli determinati.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    cioè qualunque file sul server contenga una funzione che parte ad una certa ora viene sempre eseguita?

  5. #5
    Originariamente inviato da Ladyweb
    cioè qualunque file sul server contenga una funzione che parte ad una certa ora viene sempre eseguita?
    Assolutamente no

  6. #6
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da Ladyweb
    cioè qualunque file sul server contenga una funzione che parte ad una certa ora viene sempre eseguita?
    Si, a menoche non sia una funzione che richiede un'imput dall'utente.

  7. #7
    Originariamente inviato da Braco
    Si, a menoche non sia una funzione che richiede un'imput dall'utente.
    Scusate un attimo...ma di che si parla? :master: mi sembra si stia facendo un po di confusione...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Allora, facciamo un esempio pratico altrimenti c'è confusione.

    Supponiamo per assurdo che da un server alle 11 di ogni giorno devono essere lette delle informazioni dal database e inviate a 20 utenti.

    La funzione è inclusa nell'index, ora se ci troviamo nel caso di un sito con parecchia utenza, sicuramente lo script funzionerà poichè tra le 11 e le 11.01 ci sarà sicuramente un utente che richiama l'index.

    Se ci troviamo in un applicazione più piccola non posso contare su questa evenienza poichè potrebbe succedere che in quell'intervallo non sia collegato nessuno e dunque non parte nessuna funzione.

    Esiste un altro modo per procedere?

  9. #9

    Re: Re: Re: Funzioni Temporizzate

    Originariamente inviato da V1RuZ
    Devi avere accesso al server e impostare via crontab (o equivalente) l'esecuzione dello script php ad intervalli determinati.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    80
    Quando parli di accesso al server intendi dire che se per esempio sono ospitato da Aruba non posso fare tale cosa? ma dovrei avere un server mio?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.