Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: nuovo sito

  1. #1

    nuovo sito

    Ciao a tutti

    Vorrei realizzare un sito con dreamweaver in html da implementare con una parte dello stesso già realizzata in php.

    Ho letto la guida del suddetto software, ma vorrei capire se secondo voi è meglio realizzare la struttura della pagina index (da usare poi come modello per le altre) con tabelle o con i livelli. Qual'è e migliore e perchè; fa lo stesso per tutti i tipi di contenuto?

    Lo faccio in html, in quanto da inesperto, mi è più facile usare un editor visuale, a differenza del php.

    Quando avrò completato almeno la index, sarei grato se mi deste dei consigli su come migliorarmi (perchè c'e ne sarà sicuramente bisogno), sopratutto per la parte grafica (css).

    Inoltre visto che non sono proprio un mostro del web, sapreste indicarmi quali sono le guide essenziali per la realizzazione del mio sito (ne ho già scaricato qualcuna da html)
    Ciao, grazie e buon 2007

    www.fantastelici.altervista.org

  2. #2
    bhè per le guide ne troverai una marea, facendo una semplice ricerca su un motore di ricerca...
    per quanto riguarda le tabelle o i livelli, dipende da cosa devi fare secondo me...io consiglio cmq di usare si le tabelle, ma di usare anche i div, per una questione di velocità e di pulizia del codice...senza trascurando poi i CSS...
    bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla

    Salento 12 !! Ultras Lecce !!

  3. #3
    Originariamente inviato da tiratardi
    per quanto riguarda le tabelle o i livelli, dipende da cosa devi fare secondo me...io consiglio cmq di usare si le tabelle, ma di usare anche i div
    Cosa intendi per cosa fare, vuoi dire che tabelle e/o livelli hanno usi propri; se si quali

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    tabelle: esporre testi/dati MAI per il Layout
    div: layout...

    P.s.
    invece di Dreamweaver usa Amaya del W3c: genera codice pulitissimo....

  5. #5
    Ciao a tutti
    Riprendo questo mio post, per chiedervi nuovamente il vs. cortese aiuto.
    In questo periodo ho letto tante guide, prelevate da html.it, ma dato gli impegni di lavoro e di famiglia, non sono certo diventato un web master!!!!!
    A parte tutto, dopo aver letto la guida css di base, ho cercato di realizzare la mia index, utilizzando per l'appunto css, scopiazzando il codice della guida; mi piacerrebbe anche realizzare un css per la stampa.
    Il risultato non è un granchè, quindi vi chiedo un consiglio.(vorrei allegare i file, index.html e .css, ma come si fà?)
    Devo ammettere che mi destreggio meglio utilizzando un editor html visuale, finora avevo usato molto le tabelle, più facili da gestire per me; quindi meglio tabelle o i livelli?
    Ho anche letto la guida "interfacce web con photoshop" e sto provando a realizzare la index anche così; infatti mi piace molto l'aspetto finale della stessa, riportata sulla guida in questione.
    Insomma vorrei che la mia index avesse in alto nel header, una barra di navigazione principale (Home, Contatti, Mappa) e un logo prima del title, mantenedo la colonna sinistra con i menù alle varie sezioni del sito, il corpo centrale per le notizie relative alle varie sezioni del sito, come quella realizzata appunto con photoshop, la colonna destra per le news in genere, campi ricerca e login, e magari un pò di pubblicità, oltre avviamente al footer.
    La index poi diverrebbe un modello per le altre pagine del sito, specifiche per le varie sezioni, apportanto le opportune modifiche al codice.
    Spero di essere stato chiaro, se non vi dispiace potrei realizzare la index in html con editor visuale, e postarla in modo da farvi rendere conto cosa intendo.

    Grazie a tutti
    Ciro

  6. #6
    dimentico di dirvi che il layout che ho realizzato (almeno spero!!!) è tre colonne con float.
    Purtroppo però, date le mie scarse conoscenze s intendo modificare qualcosa, finisco per sballare altro; esempio la colonna menu du sinistra vorrei allineare il testo left, ma allinea tutti a sinistra.

  7. #7
    se vuoi farci vedere le pagine caricale su un server. per le prove puo' andare bene anche uno spazio gratuito.. io non ne faccio uso ma con una ricerca troverai subito qualcosa.

    per quanto riguarda le tabelle devi usarle soltanto per i dati tabellari, non per il layout.

  8. #8
    piccola curiosità
    cosa si digita sulla tastiera per avere la parentesi graffa
    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    AltGr Mauscolo e parentesi quadra.

  10. #10
    Alt + 123
    Alt + 125

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.