Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: [FC6] - update

  1. #1

    [FC6] - update

    Ciao e un saluto a tutti i partecipanti!

    Allora... ho il seguente problema con la mia installazione di Fedora Core 6: avendo io una connessione a 56K non è possibile scaricare i ben 640MB di aggiornamenti di cui secondo lui ho bisogno dopo aver lanciato
    codice:
    yum update


    Da quel che ho capito i repository di installazione e aggiornamento sono specificati nella directory /etc/yum.repos.d; in particolare il file fedora-updates.repo si presenta nel mio caso così:

    codice:
    [updates]
    name=Fedora Core $releasever - $basearch - Updates
    #baseurl=http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/updates/$releasever/$basearch/
    mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=updates-released-fc$releasever&arch=$basearch
    enabled=1
    gpgcheck=1
    gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora
    
    [updates-debuginfo]
    name=Fedora Core $releasever - $basearch - Updates - Debug
    #baseurl=http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/updates/$releasever/$basearch/debug/
    mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=updates-released-debug-fc$releasever&arch=$basearch
    enabled=0
    gpgcheck=1
    gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora
    
    [updates-source]
    name=Fedora Core $releasever - Updates Source
    #baseurl=http://download.fedora.redhat.com/pub/fedora/linux/core/updates/$releasever/SRPMS/
    mirrorlist=http://mirrors.fedoraproject.org/mirrorlist?repo=updates-released-source-fc$releasever&arch=$basearch
    enabled=0
    gpgcheck=1
    gpgkey=file:///etc/pki/rpm-gpg/RPM-GPG-KEY-fedora
    E' possibile (e se sì come) modificarlo in modo che vada a cercare come repository una directory locale (tipo che so mnt/discoE/updates/ )?

    Ringrazio in anticipo per l'aiuto, con una sola richiesta: essendo il sottoscritto ancora un novellino con il sitema del pinguino, per piacere siate il più possibile chiari e "for dummies"
    "This is the end, Clark... for both of us"

  2. #2
    guide in giro se ne trovano parecchie
    http://www.google.com/search?q=yum+u...&start=10&sa=N

    rimane il fatto che devi tenere in sync la repo creata con il sito delle update ( tutte e non solo i files aggiornabili installati

  3. #3
    Un sentito ringraziamento per la risposta; proverò con il primo dei metodi suggeriti dal fido Google

    rimane il fatto che devi tenere in sync la repo creata con il sito delle update ( tutte e non solo i files aggiornabili installati
    Non penso di aver compreso appieno il significato di questa frase
    Mi sembra ragionevole che poi debba scaricare periodicamente il sito delle update per tenere la copia locale aggiornata...mi sfugge tuttavia il significato della seconda affermazione ("tutte e non solo i files aggiornabili installati").

    Grazie cmq; farò sapere come è andata
    "This is the end, Clark... for both of us"

  4. #4
    nella cartella delle update sul ftp trovi non solo le update per i files che hai installati ma anche quelle dei programmi cbe non hai installati

    yum update controlla i files installati e i relativi aggiornamenti considerando che avrai il 30 % dei programmi disponibili installati devi calcolare di dover scaricare le update anche per gli altri

    il rsync sincronizza i files sul pc con quelli dell'ftp

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.