Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    script per options indicizzate

    ciao!
    sto facendo una pagina per gestire le tabelle stile phpmyadmin, e ho visto che phpmyadmin usa per i campi i nomi seguiti da []
    nel senso che supponiam di avere una tabella con 2 righe, il campo uno ha come nome campo1[] e la seconda riga pure...
    questo funziona, infatti quando mi arriva il submit alla pagina definita nella form action mi vedo il mio array, ciclo e son a posto
    ora il problema è che il campo 1 è una scelta a tendina e io dovrei mettere sull'on change di questa select il popolamento del campo 2 nella stessa riga..
    come devo fare???
    ho lo script che mi crea le opzioni da inserire.. ma poi???
    codice:
    function mBkg(value)
    {
        ar = new Array();
        
        ar[10] = new Array();
        ar[10][0] = new Option('pippo', 'pippo');
        ar[10][1] = new Option('pluto', 'pluto');
        //------------------------------------------------------------------------------
        ar[11] = new Array();
        ar[11][0] = new Option('paperino', 'paperino');
        ar[11][1] = new Option('qui', 'qui');
        ar[11][2] = new Option('quo', 'quo');
        ar[11][3] = new Option('qua', 'qua');
    
        for(i=0;i<ar[special].length;i++)
        {
            document.tablesForm.bkg[].options[i]=ar[special][i];
            
        }
    }
    qui sopra è la funzione... value è il valore della option del primo campo, mentre tablesForm è il nome della form e bkg[] è l'array del secondo campo


    come faccio perchè qui non funziona!?
    grazie!
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    document.tablesForm.elements["bkg[]"].options[i]=.......

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    grazie!
    funziona ma solo se ho una riga.. se ho 2 bkg[] non va
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Campi diversi non dovrebbero avere nomi uguali... poi come li distingui sul server?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    han il nome bkg[] e poi il php come get o put le vede come un array
    ...l'importante è non cadere dal palco...
    www.sisimizi.com

    : ghiboz : | ° nani ° | : gBlog :

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da ghiboz
    han il nome bkg[] e poi il php come get o put le vede come un array
    Mi sembra molto piu' semplice modificare il PHP IMHO ovviamente.

    Altrimenti devi studiare un pochino piu' approfonditamente il DOM e qualche fondamento di XML... e giocare con il document.getElementsBy....

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.