Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    mappe sensibili e lente di ingrandimento

    Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e spero che possiate aiutarmi...

    Io devo fare in modo che passando con il mouse su ogni tomba della planimetria si visualizzi una descrizione di tale tomba. Io so creare la mappa sensibile. La devo fare sull'immagine più grande ovviamente

    Il problema è come combinare la mappa sensibile con la lente di ingrandimento

    Vi posto il link per farvi vedere quello che devo fare.

    http://www.museotaranto.it/necropoli/necropoli.html

    Ciao a tutti e grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    Secondo me potresti cominciare col vederti il codice e copiarti sia i CSS che il codice JS, e da li cambiare un pò alla volta i parametri e l'immagine....probabilmente basta cambiare l'immagine, prova!!

  3. #3
    Il problema è che di javascript non so nulla...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    Ma tu almeno comincia a provare con quello, può darsi che non devi cambiare nulla!!

  5. #5
    Ti spiego la situazione. Io ho 2 file html: uno con le 2 immagini e la lente di ingrandimento e uno con la mappa sensibile il cui codice è questo


    <HTML>
    <HEAD>
    <TITLE>mappa sensibile</TITLE>
    </HEAD>
    <BODY>
    [img]mappa.jpg[/img]




    <MAP NAME="mappa">
    <AREA ID="T43" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T43 - Incinerazione (?? sec)" COORDS="1558,366, 1577,382, 1562,392, 1546,373, 1558,366">
    <AREA ID="T42" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T42 - Tomba a sarcofago di carparo (?? sec)" COORDS="1512,451, 1533,477, 1602,419, 1579,394, 1512,451">
    <AREA ID="T39" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T39 - Tomba a sarcofago di carparo (?? sec)" COORDS="1484,410, 1466,389, 1535,334, 1554,359, 1484,410">
    <AREA ID="T4" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T4 - Tomba a sarcofago (V sec a.C.)" COORDS="735,447, 749,470, 825,418, 809,395, 808,396, 735,447">
    <AREA ID="T6" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T6 - Tomba a sarcofago (V sec a.C.)" COORDS="799,476, 839,449, 851,463, 807,490, 807,490, 799,476">
    <AREA ID="T7" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T7 - Tomba a sarcofago (V sec a.C.) " COORDS="762,486, 829,553, 840,537, 781,478, 778,476, 762,486">
    <AREA ID="T29" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T29 - Tomba xxx (seconda metà IV sec a.C.)" COORDS="891,612, 877,620, 895,636, 904,623, 895,614, 891,612">
    <AREA ID="T11" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T11 - Tomba xxx (fine VI, inizio V sec a.C.)" COORDS="574,418, 625,370, 640,380, 590,430, 576,422, 574,418">
    <AREA ID="T10" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T10 - Tomba xxx (fine VI, inizio V sec a.C.)" COORDS="647,341, 670,374, 756,310, 735,277, 651,339, 647,341">
    <AREA ID="T8" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T8 - Tomba xxx (fine VI, inizio V sec a.C.)" COORDS="762,505, 821,570, 807,581, 748,516, 756,503, 762,505">
    <AREA ID="T40" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T40 - Tomba xxx (fine VI, inizio V sec a.C.)" COORDS="1361,414, 1411,486, 1430,475, 1382,398, 1356,410, 1361,414">
    <AREA ID="T21" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T21 - Tomba a camera con kline intagliata (fine IV,III s" COORDS="775,721, 860,808, 886,792, 794,701, 775,721">
    <AREA ID="T20" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T20 - Tomba a camera con kline intagliata (fine IV,III sec a.C.)" COORDS="827,836, 761,767, 787,746, 850,815, 827,836">
    <AREA ID="T50" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T50 - Tomba a camera con kline centrale (metà IV sec a.C.)" COORDS="1482,866, 1518,910, 1611,838, 1568,789, 1482,866">
    <AREA ID="T16" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T16 - Tomba a camera con kline centrale (metà IV sec a.C.)" COORDS="1410,884, 1313,939, 1320,958, 1435,933, 1434,930, 1410,884">
    <AREA ID="T13" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T13 - Tomba a camera con kline intagliata (fine IV,III sec a.C.)" COORDS="221,234, 283,309, 313,285, 253,202, 221,231, 222,233, 221,234">
    <AREA ID="T14" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T14 - Tomba a camera con kline intagliata (fine IV,III sec a.C.)" COORDS="168,281, 228,360, 259,334, 195,256, 166,280, 168,281">
    <AREA ID="T15" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T15 - Tomba a camera con kline intagliata (fine IV,III sec a.C.) " COORDS="84,334, 142,395, 178,371, 115,302, 84,330, 87,330, 84,334">
    <AREA ID="T12" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T12 - Tomba a fossa in roccia (fine IV,III sec a.C.)" COORDS="461,141, 524,89, 513,71, 449,124, 459,139, 461,141">
    <AREA ID="T18" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T18 - Tomba a fossa in roccia " COORDS="345,120, 403,181, 420,164, 369,98, 344,118, 345,120">
    <AREA ID="T17" SHAPE="POLY" HREF="#" ALT="T17 - Tomba a fossa in roccia (fine IV,III sec a.C.)" COORDS="272,159, 327,233, 358,211, 300,136, 271,159, 272,159">
    </MAP>
    </BODY>
    </HTML>


    Il problema è fare in modo di mettere la mappa sensibile al posto dell'immagine di sfondo che c'è nel file con la lente di ingrandimento. Bisogna fare in modo di andare con la lente sopra una porzione di necropoli e passando con il mouse sopra le tombe visualizzate nella porzione vedere una descrizione di tali tombe (fatta con il tag alt).

    Capito?

  6. #6
    Nessuno ha qualche idea???

    Vi prego è importante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.