Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Tasto BACK sul browser

  1. #1

    Tasto BACK sul browser

    ciao a tutti.
    mi chiedevo se era possibile capire se si accede ad una pagina con il tasto back del browser.

    vi spiego il perchè magari capite cosa devo fare:

    l'utente è nella pagina A, fa una query e va nella pagina B, che è vuota e contiene un redirect alla pagina C passandogli dei parametri. L'utente non si accorge neanche della pagina B, al massimo vede una pagina bianca per qualche istante.

    Il passaggio da B a C viene fatto con una javascript chiamato da onload() del body della pagina.

    Il problema è che se l'utente da C vuole tornare a A finisce in B, che in un istante lo riporta nuovamente in C.
    Volevo mettere un controllo così in B:

    Se è stato premuto back
    apri A
    altrimenti
    redirect a C

    Non proponetemi di togliere B in mezzo perchè non posso...

    grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi....

  2. #2
    allora devi togliere C cmq potevi fare in modo di togliere B mettendo del codice php in A

  3. #3
    non posso... in pratica uso mapserver sulla pagina A, ti da l'output delle query (pag B) creando una pagina da 5 file: header, query_header, query, query_footer, footer, lo so è un macello...
    ma a me non serve questo casino, e quindi rimando il tutto ad una pagina dinamica creata con asp...
    ma senza usare php/mapscript (cioè senza riscrivere mezzo sito) non posso eliminare la pagina in mezzo

    ps in A non posso usare php (è una pagina html generata da mapserver) e non posso richiamare altro che B

  4. #4
    up...

  5. #5
    Originariamente inviato da peppetomico
    allora devi togliere C cmq potevi fare in modo di togliere B mettendo del codice php in A
    Sei sulla buona strada.

    Crea una variabile $_SESSION in A.
    In B invece c'è un controllo: se la sessione c'è, cancellala e fai il redirect a C, se non c'è la sessione non fare niente ( oppure manda ad A che è meglio )


    Se sei poco ferrato sulle sessioni, cerca nelle discussioni utili nella sezione php.

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    oppure dopo aver fatto i tuoi controlli in B fai un include della pagina C
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Scusa ma perchè non elimini direttamente la pagina c e fai tutto su b mettendo una condizione.

    Se la query non restituisce nessun risultato allora fai stampare a video:

    "NESSUN RISULTATO TROVATO"

    altrimenti fai visualizzare i risultati.



  8. #8
    Scusa ma perchè non elimini direttamente la pagina c e fai tutto su b mettendo una condizione.

    Se la query non restituisce nessun risultato allora fai stampare a video:

    "NESSUN RISULTATO TROVATO"

    altrimenti fai visualizzare i risultati.
    Il problema e' che B e' per forza un .html e se metto del codice ASP non lo esegue...

    Potrebbe funzionare la storia dell'include comunque... adesso appena ho un po' di tempo mi informo (perche' non so che cosa sia questa procedura) e provo...

    magari se avete un link con qualche esempio e/o un po' di codice sarebbe il massimo...

    ciao e grazie intanto...

  9. #9
    Il problema e' che B e' per forza un .html
    Come fa ad essere un html ?

    Sarà ben dinamica se restituisce dei risultati di una query ?

  10. #10
    non posso... in pratica uso mapserver sulla pagina A, ti da l'output delle query (pag B) creando una pagina da 5 file: header, query_header, query, query_footer, footer, lo so è un macello...
    è generata da un cgi...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.