Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Alle prime armi con php

    Ciao ragazzi, sono un neofita di php, ho installato tutto l'ambiente in windows xp con easy php e funziona correttamente. Però vorrei sapere da qualcuno di voi dove posso trovare delle guide che da base mi possano portare a temi più approfonditi.

    Io vengo da Asp e adesso mi sembra di stravolgere tutto infatti per esigenze devo impararmi php.

    Ad esempio quando in ASP chiamavo una query per poi inserire i dati all'interno di una tabella già creata in html non facevo altro che andarli a scrivere così:


    codice:
    <table width="22%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <%While (NOT Rs.EOF)%>
      <tr>
        <td><%=Rs("id")%></td>
        <td><%=Rs("titolo")%></td>
      </tr>
      <%Rs.movenext()
           WEND
          Rs.close()%>  
    <tr>
        <td></td>
        <td></td>
      </tr>
    </table>
    ma in Php non ho capito se esiste un modo più semplice anzichè scrivere il codice html all'interno dei tag php....qualcuno mi saprebbe aiutare?
    -------------------------
    Metyuston
    ______________________

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    86
    <?php
    echo " il mio tag html :P ";
    ?>

    Così ?

  3. #3
    Originariamente inviato da Mac@
    <?php
    echo " il mio tag html :P ";
    ?>

    Così ?
    no quello che hai fatto tu è il contrario se non sbaglio, cioè tu hai messo dei tag html all'interno del codice php mentre in asp io metto dei tag asp all'interno del codice html....non so se mi hai capito...
    -------------------------
    Metyuston
    ______________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di redmak
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    83
    Se non ho capito male devi metter tag php all'interno del codice htlm...


    allora funziona come in asp...

    ad esempio... stampare la data odierna in formato titolo2:

    <body>
    <div align="center">
    <h2>Data di oggi: <?php echo date('d-m-y'); ?></h2>
    </div>
    </body>

    è sufficente mettere i tag <?php e ?> all'inizio e alla fine del codice...


    ...non ci sono problemi nemmeno con le strutture condizionali

    <body>
    <?php if(true) { ?>
    <div align="center">
    <h2>Data di oggi: <?php echo date('d-m-y'); ?></h2>
    </div>
    <?php }
    else{?>

    <h2>Nessuna data</h2>
    <?php } ?>
    </body>

    in questo caso uno potrebbe pensa che ciò che non è compreso nei tag <?php ?>, come <h2>Nessuna data</h2>, venga comunque stampato...
    invece il risultato è sempre quello... Data di oggi: 04-01-2007

  5. #5
    e se ad esempio devo fare un loop di alcuni dati che estraggo da un database...per esempio nomi e cognomi:

    ho una tabella già in html e voglio far ripetere una riga della tabella tante volte per quanti record ci sono nel database


    ____________________
    | nome | cognome |
    -----------------------
    | sara | ricci |
    |___________________|


    cioè vorrei fare in modo che venga fuori un loop dei nomi e cognomi come da asp che faccio così:

    codice:
    <table width="22%" border="1" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <%While (NOT Rs.EOF)%>
      <tr>
        <td><%=Rs("inome")%></td>
        <td><%=Rs("cognome")%></td>
      </tr>
      <%Rs.movenext()
           WEND
          Rs.close()%>  
    <tr>
        <td> </td>
        <td> </td>
      </tr>
    </table>
    -------------------------
    Metyuston
    ______________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di redmak
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    83
    Fai la query:
    Codice PHP:
    <?php 
    mysql_select_db
    ($database_connessione$connessione);
    $query "SELECT nome, cognome FROM persone";
    $dati mysql_query($query$connessione) or die(mysql_error());
    $rowmysql_fetch_assoc($dati);
    $totalRows mysql_num_rows($dati);?>
    E poi il ciclo iterativo:
    Codice PHP:
    <?php
    do { ?>
        <tr valign="top">
              <td>[b]<?php echo datapiccola($row['nome']); ?>[/b]</td>
              <td><?php echo $row['cognome'?></td>
            </tr>
    <?php } while ($row_programma mysql_fetch_assoc($programma)); ?>

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di redmak
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    83

    Re: Alle prime armi con php

    Originariamente inviato da metyuston
    vorrei sapere da qualcuno di voi dove posso trovare delle guide che da base mi possano portare a temi più approfonditi.
    Manuale

  8. #8
    grazie mille redmak, ora mi guardo per bene il manuale, mi sei stato davvero di grande aiuto,

    a presto e ancora grazie
    -------------------------
    Metyuston
    ______________________

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di redmak
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    83
    prego

  10. #10

    x non aprire un altro topic

    ragazzi per non aprire un altro topic, data ke il titolo di questo mi sembra appropiato posto qui il mio problema...è da pochissimo ke ho la necessita di dovermi imparare l'HTML e il PHP.
    Uso FrontPage e EasyPhp; mi servirebbe sapere come si fà a fare un programmino in PHP che calcoli il codice fiscale; l'ho già fatto per VB 6, e mi piacerrebe poter mettere anche per quello PHP le text e i bottoni. Usando FrontPage, come faccio a dire al PHP di prendere i dati dalle text? per esempio, se volessi fare un programma dove in una text di inserisce un numero, e in ouput in un'altra text si visualizzi il suo quadrato, utilizzando FrontPage e il codice HTML/PHP come faccio?

    vi prego di essere molto dettagliati in quanto mi sto avvicinando ora al mondo della programmazione WEB, fino ad ora ho avuto vita facile con VB ma il WEB mi sembra molto + difficile..grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.