Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [VB.NET]Accesso archivio su server

    Devo inserire un archivio su di un pc, che funge da server, in una rete locale. A tale archivio devono accedere due o più pc. Come devo gestire questa situazione?
    1) Posso installare su ogni pc una copia del programma che si collega all'archivio?
    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    L'archivio deve essere consultato attraverso il tuo programma oppure collegandosi direttamente al database?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    L'archivio deve essere consultato attraverso il tuo programma oppure collegandosi direttamente al database?
    Perdonami ma non riesco a cogliere la sottile differenza. Tento di spiegare meglio la questione:
    Due(in futuro potrebbero essere anche di più) utenti devono emettere fatture, inserire dati, stampare dati... e devono ovviamente lavorare sulla stessa base di dati(penso di usare un unico database Access). I due pc sono già collegati in rete e uno dei due fungerà da server sul quale andrà messo il database.
    Spero di aver reso meglio l'idea
    Ciao

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da mardok30
    Perdonami ma non riesco a cogliere la sottile differenza.
    Mi spiego meglio: l'applicazione che usa il singolo utente deve collegarsi ad una seconda applicazione che, interrogando il database, restituisce i dati richiesti, oppure l'applicazione in gioco è unica, quella usata dall'utente, e si collega direttamente al database?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    E' un'unica applicazione che deve interrogare un database. Il Db risiede su un pc della rete e tale Db può essere interrogato da due o più pc. Ho da poco terminato un'applicazione che usa un Db che si trova su una Pen-Drive, semplicemente passando al programma il percorso del Db. La procedura dovrebbe essere la stessa, cioè mettere il Db in una posizione visibile a tutti i pc della rete e dare al programma il suo percorso nella rete. Almeno concettualmente è corretto?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da mardok30
    E' un'unica applicazione che deve interrogare un database. [...]
    Direi che consentire ad ogni applicazione di collegarsi al DB è il minimo che tu possa fare e che non ci siano molte altre alternative, a meno di non usare un'applicazione intermedia e passare quindi ad un approccio n-tier.

    Comunque, usando un database come Access, le possibilità saranno senz'altro limitate in quanto non si tratta di un database di tipo client/server.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  7. #7
    Quindi dovrebbe bastare installare due copie del programma sui due pc e dare ad ognuno il percorso del Db? Oltre a chiudere la connessione subito dopo aver finito un'operazione, cosa dovrei fare per non avere problemi se i due utenti inseriscono contemporaneamente qualche dato?
    Ciao e grazie per l'interessamento.

  8. #8
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da mardok30 Oltre a chiudere la connessione subito dopo aver finito un'operazione, cosa dovrei fare per non avere problemi se i due utenti inseriscono contemporaneamente qualche dato?
    Si usano le transazioni, impostandone la visibilità, sui DB che le supportano; inoltre, consulta la documentazione della classe XXXDataAdapter (dipende dalla gerarchia di classi ADO.NET usata per l'accesso) su MSDN per quanto riguarda la sincronizzazione delle modifiche ai dati.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.