codice:
function scartoSculture(){
for(var indice = 0, totale = arguments.length, peso = 0; indice < totale; indice++)
peso += arguments[indice];
return (totale * 3 - peso).toFixed(3);
};
// esempio
document.write(scartoSculture(2.2, 2.9, 2.62)); // 1.280 (in Kg)
function Macchina() {
this.Digita = function(t){
this.Testo += t;
};
this.Cancella = function(n){
this.Testo = this.Testo.substr(0, this.Testo.length - n);
};
this.Stampa = function(){
return this.Testo;
};
this.Testo = "";
};
// esempio
var macchina = new Macchina();
macchina.Digita("abcd");
macchina.Cancella(3);
macchina.Digita("dc");
document.write(macchina.Stampa()); // adc
poi mi dici il voto ?

[edit]
ci sono comunque altri modi ... te ne elenco un paio
codice:
// versione prototype
function Macchina(){};
Macchina.prototype = {
Testo:"",
Digita:function(t){this.Testo += t},
Cancella:function(n){this.Testo = this.Testo.substr(0, this.Testo.length - n)},
Stampa:function(){return this.Testo}
};
// Singletone con parametro privato Testo
// (dato che Stampa fa tornare il testo forse è quello che vuole il prof)
function Macchina(){
function Digita(t){
Testo += t;
};
function Cancella(n){
Testo = Testo.substr(0, Testo.length - n);
};
function Stampa(){
return Testo;
};
var Testo = "";
return {
Digita: Digita,
Cancella: Cancella,
Stampa: Stampa
};
};
// questo si istanzia senza il new
l'ultimo esempio è quello, a mio avviso, più sensato ... visto che Testo è parametro m è privato, non raggiungibile o modificabile dall'esterno ... e dato che i metodi servono proprio a modificare tale parametro, sfrutterei quelli senza dare la possibilità di richiamare Testo direttamente (come parametro pubblico) 
[edit 2]
ultima ...
codice:
// Costruttore con parametro privato Testo (quella che avrei usato io)
function Macchina() {
this.Digita = function(t){
Testo += t;
};
this.Cancella = function(n){
Testo = Testo.substr(0, Testo.length - n);
};
this.Stampa = function(){
return Testo;
};
var Testo = "";
};
// esempio
var macchina = new Macchina();
macchina.Digita("abcd");
macchina.Cancella(3);
macchina.Digita("dc");
document.write(macchina.Stampa()); // adc