La somma dei diametri di due circonferenze è 4.08 mt e il loro rapporto è di 5/7. Calcola le lunghezze delle due circonferenze.
No, non è per me.![]()
La somma dei diametri di due circonferenze è 4.08 mt e il loro rapporto è di 5/7. Calcola le lunghezze delle due circonferenze.
No, non è per me.![]()
Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.
If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.
x+y=4.08
x/y= 5/7
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
ergo 2.38 e 1.7Originariamente inviato da taddeus
x+y=4.08
x/y= 5/7![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
x + y = 4.08Originariamente inviato da Lyn
La somma dei diametri di due circonferenze è 4.08 mt e il loro rapporto è di 5/7. Calcola le lunghezze delle due circonferenze.
No, non è per me.![]()
x : y = 5 : 7
mettere a sistema e risolvere.
poi trovi la circonferenza sapendo che C = 2 π r
In termini per deficienti, se possibile.![]()
Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.
If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.
semplice sistema in 2 equazioni e 2 incogniteOriginariamente inviato da Lyn
In termini per deficienti, se possibile.![]()
il sistema te lo hanno già dato...
poi
dalla seconda equazione sai che x=5y/7
quindi nella prima si ha
5y/7 + y = 4,08
12y = 4,08/7
y = 4,08 * 7 / 12 = 2,38
x = 4,08 - y = 1,7
et voilà![]()
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
pensavo fosse d'aiuto postare un sistema di due equazioni due incognite risolvibile facilmente per sostituzione![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
ma il loro rapporto dei diametri o delle circonferenze?![]()
E' uguale, poiche' la circonferenza e' funzione lineare del raggioOriginariamente inviato da chris
ma il loro rapporto dei diametri o delle circonferenze?![]()
![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto