Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Consiglio su un Editor

  1. #1

    Consiglio su un Editor

    Sto muovendo i miei primi passi nel mondo dell'html per le mie prime pagine di prova ho usato (non ridete vi prego ) frontpage ma mi sono subito reso conto che è impossibile utilizzarlo perchè fa quello che vuole lui, gia sapete quello che intendo dire spesso e volentieri mi inserisce pezzi interi di codice senza che nessuno glielo abbia chiesto, ho letto che anche DW fa lo stesso, la cosa migliore sarebbe il blocco note per iniziare perchè dovrei scrivere tutto e mi farebbe solo bene però non mi colora il codice è questo mi crea qualche problemuccio per le revisioni, esiste un editor che non aggiunge nulla di suo e che supporta qualche funzione utile per evitare digitazioni ripetitive? qualcosa di spartano e intelligente insomma. Grazie per le eventuali risposte

    PS ovviamente mi servirebbe per l'html e tutto ciò che ad esso e maggiormente collegato (xhtml, xlm, css, ecc)

  2. #2
    Io uso notepad++ . se c'è qualcosa di ripetitivo faccio ctrl+c e ctrl+v.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    Bè a dire la verità io uso Dreamweaver e sinceramente non so a cosa ti riferisci quando dici che inserisce codice di testa sua!!!
    Se ti riferisci al DTD...bè quello occorre!!!!! :master: :master:
    Se ti serve un editor, basta andare nell'area codice e ti scrivi tu ciò che vuoi, con il codice colorato

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    310
    Cmq anche Frontpage (2003) se si sa usare non è male. Certo ogni tanto bisogna correggere alcuni codici. Una cosa da evitare con front page sono le applicazioni con le estensioni front page ma è meglio svilupparle con asp. ciao ciao

  5. #5
    io uso , alternandoli, Macromedia Homesite ed EditPlus. Il primo, ovviamente, ha dalla sua parte l'essere un Editor votato esclusivamente HTML, il secondo si presta alla scrittura di codice in vari linguaggi ed è uno dei più completi in assoluto. Entrambi purtropppo non sono free.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    ciao,

    anch'io è da qualche settimana che, come te, ho iniziato un approccio in questo mondo.

    Ti consiglio di utilizzare un foglio power point dentro publisher potrai godere dei vantaggi di una buona grafica, inoltre non è neanche difficile da utilizzare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Psyko83
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    424
    Power Point...Publisher????? Ma che state a di? Se volete fare grafica io vi consiglio Photoshop, o illustrator!!! Se poi volete qualcosa di free, c'è il mitico e ormai famoso Gimp!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    Amaya dal sito del w3c...
    Html, Xhtml 1, Xhtml 1.1, MathML, Svg libraries...
    tutto codice valido...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.