Poco fa, settando voip sul mio router, pensavo al giochetto con cui Betamax sta facendo chissa' quanti soldi, o forse dovrei dire "fregando"?
Hanno creato una miriade di compagnie che offrono lo stesso servizio, cosi' gli utenti si confondono con le diverse tariffe, acquistano credito da quello o quell'altro sito, poi si ritrovano sorprese come
- credito non piu' disponibile dopo x tempo sul y account del z sito
- tariffe DIVERSE da quelle scritte sul sito (es.? Finland dovrebbe essere FREE per landlines, pago 1p al minuto; dovrebbe essere 11.7p al minuto per mobiles, ed invece pago 16p; Italia: FREE per le landlines e 17.9p per mobiles ed invece pago 1p per landlines e 23p per mobiles; ho indicato tariffe in GBP - e relative a VOIPBuster, che ancora uso perche' in UK mi consente di usare il credito col mio cellulare).
- destinazioni FREE che spesso FREE non sono
Con tutto sto sistemino, e i millemila siti, chissa' quanto si fottono, eh?
Adesso devo cambiare voip per poter usare del credito anche col mio mobile quando faccio chiamate fuori UK. Come servizio voip "base" invece adesso ho attivato Skypho, mi sembra ottimo come tariffe (anche per Finland).
Inutile dire che una volta terminato il credito con Voipbuster, Voipcheap ecc ecc, e trovato un altro servizio utilizzabile dal mio mobile, Betamax non vedra' manco piu' un penny da me.
Chi altro e' giunto a queste conclusioni?