Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    [PHP] Prestazioni del codice: include() vs function, cerco opinioni x codice veloce..

    Devo scrivere degli script nn troppo pesanti x il server, ho eliminato gli oggetti x questo(accetto considerazioni), e sto provando delle soluzioni... volevo kiedere cosa è + veloce tra: includere diversi file o includere un unico file con tante funzioni(ke contengono rispettivamente il contenuto d tutti i file della prima soluzione) e poi rikiamare le funzioni(una vlta sola x funzione) dove serve... cosa è + rapido?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    penso che il server esegua una richiesta (a se stesso) per ogni include, per cui, meno include teoricamente dovrebbero farti risparmiare qualcosina. Per fare un po' di test, fatti due paginette, una con molti include ed una con un include unico. Prendi i tempi all'inizio e alla fine e fai la differenza dei tempi su ogni pagina. Ripeti i test qualche decina di volte a diverse ore (magari fatti aiutare da qualche amico) e vedi qual è il trend delle due soluzioni.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Come calcolo il tempo? D solito come si fa? Uso time()?
    Richiamare tutte le funzioni dici ke costa meno ke rikiamare un file x ogni codice?

    Grazie cmq!
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    sì, esatto. Fai una cosa del genere
    unincludeunico.php
    codice:
    <?php
      $init = time();
      include("fileunico.php");
      /* resto dello script
      *
      *
      ...................*/
      echo(time()-$init);
    ?>
    moltiinclude.php
    codice:
    <?php
      $init = time();
      include("file_1.php");
      include("file_2.php");
      ...
      include("file_n.php");
      /* resto dello script
      *
      *
      ...................*/
      echo(time()-$init);
    ?>
    e vedi che ti esce. Chiaramente ha senso se le pagine su cui fai i test contengono lo stesso codice, includes a parte.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.