Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Problemi audio.

  1. #1

    Problemi audio.

    Ciao raga, ho appena creato un altro utente per far utilizzare il pc anche a mia sorella ed evitare di fargli combinare casini. Solo che mi è sorto un piccolo inconveniente. Lei deve poter solo navigare, leggere la posta, ascoltare musica, tenere i suoi documenti etc...
    Il problema è che all'avvio della sessione mi appare un messaggio che dice che è impossibile trovare il mixer audio, e di fatti non viene emesso nessun suono.
    Il lettore è amarok, il desktop KDE, il sistema Mandriva 2006. Preciso che con il mio account non ho nessun tipo di problemi. A che ci siamo come posso eliminare i programmi che a lei non servono tipo sviluppo configurazione etc...

    Byez!
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  2. #2
    dovresti usare kuser per aggiungere l'utente al gruppo audio probabilmente
    avvialo e controlla a qali gruppi puoi aggiungerlo

    per togliere dal menu le voci che non ti interessano basta avviare l'editor del menu' ( clic destro sul pulsante start )
    da li puoi aggiungere e togliere quello che vuoi

  3. #3
    Ok andy caps. C'ero arrivato ma volevo una certezza.
    Grazie.
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  4. #4
    Ho provato e continua a darmi lo stesso problema per l'audio. Ecco cosa mi dice:

    Sound server informational message:
    Error while inizializing the sound driver:
    Device /dev/dsp can't be opened (device or resource busy)
    The sound server will continue, using the null output device.



    Come posso risolvere???
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

  5. #5
    prova a dare un
    chmod 777 /dev/dsp
    da un terminale di root
    alle volte fosse una questione di permessi

    controlla /etc/group se in effetti hai aggiunto agli stessi gruppi il nuovo utente


    prima prova comunque a rimuovere il nuovo utente e ricrearne un altro
    prova con drakuser

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    probabilmente ci sarà qualche servizio che parte in automatico e che usa /dev/dsp, a me era successo tempo fa, e dovevo dare un comando (che ora non mi viene in mente) per vedere il pid del servizio in questione e poi killarlo con pkill.
    A proposito, qualcuno si ricorda di che programma si tratta ?

    Grazie
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  7. #7
    Ciao mykol, ho risolto. In pratica lasciavo amarok attivo sulla barra e dunque occupava la il dispositivo. Basta uscire completamente da amarok se voglio avviare una nuova sessione con l'altro account.
    Grazie.
    Machine: Windows 10 Home - Ubuntu 14.04 LTS

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.