Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896

    prendere il valore da div...

    ciao a tutti!

    Come faccio a ripescare il valore di tag <div> ??
    mi spiego meglio, questo è il codice:

    codice:
    ....
    				<div id="nome_id" class="digits"></div>
    ....
    come faccio a prendere il suo valore con PHP??
    ho fatto un tentativo con

    $valore=$_GET['nome_id'];

    qualche aiuto??

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di zakros
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    509
    Non è chiaro, intendi nella stessa pagina o al caricameno?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,254

    Re: prendere il valore da div...

    Originariamente inviato da kodode
    Come faccio a ripescare il valore di tag <div> ??
    mi spiego meglio, questo è il codice:

    codice:
    ....
    				<div id="nome_id" class="digits"></div>
    ....
    come faccio a prendere il suo valore con PHP??
    In PHP non puoi interagire con la pagina ... puoi solo "generarla" e a meno che tu abbia una stringa da "buttare" dentro il div (leggi: fare un echo), non hai possibilità di sapere cosa contiene un qualunque tag.

    Puoi ottenere il contenuto di un tag lavorando lato client con Javascript ... ma bisogna vedere cosa devi fare di preciso ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    Java Versions Cheat Sheet

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    ok, scusate, ora provo a spiegarmi meglio...


    allora, ho un form di inserimento dati e alla fine ho il tasto inserisci (nel db). Quando lo premo praticamente refresho la pagina e mi "pesco" i vari valori dei textfiled che ci sono... ecco il codice esempio:

    Codice PHP:
    <form name="form_prev" method="get">
        <table border=0 width=100%>
            <tr>
              <td width="1%"></td>
              <td width="13%"></td>
              <td colspan="4"><h1>[b]Inserimento
              [/b]

              </h1></td>
          </tr>
            <tr>
              <td height="30"></td>
              <td>[b]Timer[/b]</td>
              <td width="35%">
              <table id="CH_utimer1" class="timer">
                    <tr>
                    <td class="timer_pad">
                    <div class="title"></div>
                    
                    <div id="nome_id" class="digits"></div>

                    ......
                    </td>
                    </tr>
                    </table>
                    
                </td>
              <td width="4%"></td>
              <td width="8%"></td>
              <td width="39%"></td>
          </tr>
            <tr>
              <td></td>
              <td>[b]Note[/b]</td>
              <td colspan="4"><textarea name="textarea_note" cols="70" rows="5" id="textarea_note" ><?php echo $note?></textarea></td>
          </tr>
            <tr>
              <td></td>
              <td></td>
              <td colspan="4"></td>
          </tr>
            <tr>
              <td></td>
              <td></td>
              <td colspan="2"><div align="center">
                <input type="hidden" name="Inserisci" value="1" />
                <input name="submit" type="submit" value="INSERISCI" />
                <?php 
                                    
    if($_GET['Inserisci']){ 
                                    echo 
    salva(); 
                                    } 
                            
    ?>
              </div></td>
              <td></td>
              <td></td>
          </tr>
        </table>
        </form>

    poi con la funzione salva() pesco i valori e salvo nel db

    function salva()
    {

    $area_note=$_GET['textarea_note'];

    $sql="insert.....
    }

    ora, come faccio a prendere il valore di
    Codice PHP:
    <div id="nome_id" class="digits"></div

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,254
    Originariamente inviato da kodode
    ora, come faccio a prendere il valore di
    Codice PHP:
    <div id="nome_id" class="digits"></div
    Innanzitutto un form lo si invia tipicamente come 'post', non come 'get' (ma ci possono essere ovviamente eccezioni).

    Ma poi scusa ... cosa contiene (o dovrebbe contenere):

    <div id="nome_id" class="digits"></div>

    ?? Perché così come è, è vuoto ... non so se viene riempito dinamicamente tramite Javascript ... cioè questo devi dircelo tu.

    In ogni caso, quando si invia un form, solamente i campi di un form vengono inviati (parlo dei tag <input>, <textarea>, ecc...), non qualunque altro tag.
    Una cosa che si potrebbe fare è che al momento del submit (evento onsubmit), tu con Javascript prendi il contenuto del tuo <div> e lo metti all'interno di un campo hidden da inviare insieme al form.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    Java Versions Cheat Sheet

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    Una cosa che si potrebbe fare è che al momento del submit (evento onsubmit), tu con Javascript prendi il contenuto del tuo <div> e lo metti all'interno di un campo hidden da inviare insieme al form.
    benissimo... come si fa? grazie...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,254
    Originariamente inviato da kodode
    benissimo... come si fa? grazie...
    Scusa eh ... non voglio sembrare scortese ... ma come ripeto, il tag <div> che hai indicato non contiene nulla, se ti interessa il contenuto è perché (deduco io) hai scritto del codice Javascript che ne imposta il contenuto .... ma se hai impostato il contenuto con Javascript allora sai già benissimo come fare per ottenere il contenuto e metterlo da qualche altre parte!
    Magari ho dedotto male io ...
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    Java Versions Cheat Sheet

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    se fossi capice l'avrei fatto senza postare! che dici? poi nn capisco perchè se qualcuno chiede aiuto devi mettere questa malizia... all'interno del div c'è un'estrazione dal db. Il codice postato (naturalmente) nn è completo perchè nn volevo creare ancora + confusione (visto che all'inizio nn si capiva cosa chiedevo). In ogni modo, se gentilmente mi vuoi aiutare bene, altrimenti ti ringrazio comunque per la tua disponibilità....

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,254
    Originariamente inviato da kodode
    se fossi capice l'avrei fatto senza postare! che dici? poi nn capisco perchè se qualcuno chiede aiuto devi mettere questa malizia... all'interno del div c'è un'estrazione dal db. Il codice postato (naturalmente) nn è completo perchè nn volevo creare ancora + confusione (visto che all'inizio nn si capiva cosa chiedevo). In ogni modo, se gentilmente mi vuoi aiutare bene, altrimenti ti ringrazio comunque per la tua disponibilità....
    Ok ... allora diciamo che ho dedotto male io ... la questione è sempre la solita: ci si spiega male e poi non si capisce nulla.

    Quindi (ora è un pochino più chiaro) il tuo div non sarà vuoto, ma conterrà altri tag, magari tabelle, celle, testi ecc... (non lo so ovviamente)
    codice:
    <div id="nome_id" class="digits">
    
       .....tuo contenuto.....
    
    </div>
    Ok? Il contenuto, tu dici, deriva da una query su DB. Benissimo. Ora bisogna stabilire: che cosa del contenuto di questo <div> ti interessa?? Perché avrebbe poco senso inviare tutto il contenuto del div! Esso infatti sicuramente contiene tag vari per la formattazione, ecc...
    Hai dei dati particolari in questo div??

    Insomma ... quello che vorrei capire è: che cosa ti interessa inviare di quel contenuto e quindi che cosa si aspetta lo script che elaborerà il form inviato???
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    Java Versions Cheat Sheet

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kodode
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,896
    ok, ecco il codice completo!
    Codice PHP:
    .......
    <div id="mome_id" class="digits"><? echo $tempo_impiegato?></div>
    ......
    come dicevo prima è un'estrazione dal db, di tipo time, quindi potrebbe essere anche "00:05:56". grazie....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.