Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Creare file in remoto

  1. #1

    Creare file in remoto

    Devo creare un file di testo, fino a quando provavo il mio script in locale nessun problema, pero quando è in remoto mi gira lo stesso? Non credo, anzi non mi funziona...qual è il percorso esatto che devo utilizzare?

    Codice PHP:
    $tempdir "/home/..../LOGS";
    $fp  fopen ("$tempdir$filerequest,"w+"); 
    Qualche delucidazione? Grazie
    paolo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,035
    non è che manchi il backslash prima di $filerequest?

  3. #3
    No no il backslash c'è in $filerequest...

  4. #4
    E' probabile che sia una questione di permessi, in locale puoi fare ciò che ti pare con i permessi dei file, in remoto a seconda della tua utenza hai diritti o no.

    Fai conto che se la cartella dove devi andare a creare un file i permessi sono settati in modo che solo l'amministratore può scrivere (drwxr--r--) allora ti attacchi, però se il file lo crei preventivamente dandogli tutti i permessi allora lo puoi modificare.

  5. #5
    adesso do un occhio...il file non lo posso creare prima, lo devo creare al momento...do un occhio...

  6. #6
    Allora ti devi assicurare che la cartella dove devi creare il file deve avere i permessi di scrittura almeno per l'utente webserver, ad esempio io ho un host su Aruba, loro mettono a disposizione una cartella di nome public dove l'utente webserver può scrivere.

    Se provi a scrivere al di fuori di da picche.

  7. #7
    i permessi ce li ho pero ho omesso un piccolo GRANDE particolare:
    il mio sito sta un server GATTO pero mi deve creare i file sul server CANE perchè è li che ho tutti gli altri script che mi elaborano il file che ho scritto....forse la faccenda è piu complicata del previsto...

  8. #8
    Eh, fai conto che il server si vede solo una padellata di ca**i suoi, quindi se deve lavorare roba su un altro server tu devi poter mettere le mani (addosso) su tutti e due per fare prove se si vedono uno con l'altro (e che possibilmente non dicano "Lo vedi quello!!!")

  9. #9
    IO "posso" mettere le mani su tutti e due però come facco a dire al mio script di scrivere il file sull'altro server? Il percorso...è questo che non so fare...azz, è un casino...

  10. #10
    perdonate l'intrusione, faccio la mia considerazione stupida e me ne vado: ma non sarebbe più semplice scrivere il file sul server GATTO e poi farlo recuperare dal server CANE (che, a quanto ho capito, è quello che contiene gli script per l'elaborazione)? in questo modo il problema si ridurrebbe a impostare i permessi... Risparmi tempo e codice... Però boh...
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.