Io uso Smarty e mi trovo molto bene, per questo genere di cose è ottimo.
Io uso Smarty e mi trovo molto bene, per questo genere di cose è ottimo.
Concettualmente è uno pseudo-linguaggio, nel senso che al'interno dei templates ti ritroverai a usare alcune istruzioni tipiche della programmazione come l'istruzione condizionale if o vari tipi di cicli per ripetere una determinata parte di codice html.
All'interno dei file di template andrai a inserire il codice html delle pagine del tuo sito, e al suo interno puoi utilizzare delle variabili, racchiuse fra parentesi graffe.
Concettualmente dovrai suddividere il contenuto del template in sezioni, in maniera tale che alcune rimarranno così come sono, altre verranno personalizzate in base a dei parametri (variabili, array, etc.); per farti un esempio, se devi creare una tabella e al suo interno creare una riga per ogni dato preso da un database, la riga che mostrerà la tupla a video la "isolerai" e tramite il comando apposito quella riga verrà ripetuta più volte.
Da php dovrai fare tutta una serie di assegnazioni di valori che verranno poi trattati per rielaborare il contenuto del template prima di essere stampato a video.
Nel tuo caso puoi ricorrere a due soluzioni differenti in base alle necessità che hai; se vuoi semplicemente permettere di cambiare qualche colore qua e là, potrai crearti un foglio css e trattarlo come fosse un template, e in base ai colori scelti dall'utente personalizzi la css.
Se invece vuoi dare la possibilità di cambiare completamente grafica scegliendo tra una serie di skin già pronte, semplicemente starà a te creare dei files di template per ogni skin mantenendo sempre la stessa logica per la visualizzazione dei dati.
So che non mi sono spiegato bene ma a quest'ora il cervello mi funziona poco...![]()
Una volta guardati i primi esempi all'inizio del libro capisci subito come funziona, poi con un paio di giorni cominci a utilizzarlo abbastanza sciolto.
Sì, la documentazione in PDF scaricabile dal sito.
![]()