Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Conteggio utenti

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031

    Conteggio utenti

    Torno brevemente sul discorso conteggio utenti online per chiedervi una cosa: come gestireste voi le guest, ovvero quegli utenti che non si autenticano?
    Restandomi come identificativo soltanto l'indirizzo ip, come posso fare per considerare dieci visitatori che escono con la stessa connessione perchè in lan, 10 guest e non come una soltanto?

    Esiste percaso qualche altra $_SERVER che sia "univoca" a tal punto da poterci fare affidamento ed usarla come identificativo?

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    nessuno?

  3. #3
    Ti suggerisco una combinazione di IP e ID di sessione, in questa maniera dovresti riuscire a riconoscere ciascun utente univocamente.
    Oppure semplicemente vai di cookie, setti un cookie sul pc dell'utente e ignori l'IP, se l'utente non ha il cookie è un nuovo guest.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    credo di non aver compreso... la gestione dell'utenza autenticata non è un problema perchè appunto, autenticata. Per i non autenticati ogni accesso equivale ad un id di sessione univoco?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Lak3d
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    1,031
    Dunque, l'id di sessione non è utilizzabile in quanto la guest che chiude e riapre il browser verrà considerata sempre come nuova... quando invece il tempo impostato prima di essere cancellati è di 5 minuti di inattività.

    Il cookie nemmeno visto che deve avere una scadenza e ad ogni accesso deve essere riaggiornato per combaciare con il tempo di 5 minuti. E poi è utilizzabile soltanto la pagina successiva alla sua creazione.

    Possibile che nessuno di voi abbia mai avuto a che fare con il conteggio delle GUEST? Come operate?

  6. #6
    A questo indirizzo:
    http://it.php.net/manual/en/language...s.superglobals

    ho trovato il seguente codice

    if ($_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"])
    {
    if ($_SERVER["HTTP_CLIENT_IP"])
    {
    $proxy = $_SERVER["HTTP_CLIENT_IP"];
    }
    else
    {
    $proxy = $_SERVER["REMOTE_ADDR"];
    }

    $ip = $_SERVER["HTTP_X_FORWARDED_FOR"];
    }
    else
    {
    if ($_SERVER["HTTP_CLIENT_IP"])
    {
    $ip = $_SERVER["HTTP_CLIENT_IP"];
    }
    else
    {
    $ip = $_SERVER["REMOTE_ADDR"];
    }
    }

    echo "Your IP $ip
    \n";
    if (isset($proxy)) {
    echo "Your proxy IP is $proxy
    \n";
    }


    Spero possa esserti utile.
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.