Ciao a tutti,
la comprensione di questa funzione
Codice PHP:
function req(method, data, callback)
{
var xmlhttp = new XMLHttpRequest();
xmlhttp.onreadystatechange = function()
{
if(xmlhttp.readyState == 4)
callback(xmlhttp.responseText.parseJSON());
}
xmlhttp.open("POST", "server.php?action=" + method, true);
xmlhttp.send((data == null ? "" : data.toJSONString()));
}
del file cart.js dell'articolo su JSON (http://php.html.it/articoli/leggi/20...-json-con-php/) mi sta dando del filo da torcere.
Ho chiaro la gestione degli Event Handlers e della funzione anonima, ma sono bloccato a questa riga
Codice PHP:
callback(xmlhttp.responseText.parseJSON());
Posso supporre che callback non sia una funzione ma una variabile che viene sostituita dal terzo parametro della funzione req() ( è cosi'? ) e che a quel punto diventi quella funzione.
Qualcuno potrebbe spiegarmi la funzionalità di tutta quella riga di codice?
Grazie