Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    GlockPHP registrazione che non avviene

    Salve, ho scaricato il software da html.it che si chiama Glockphp, sembra relativamente semplice da utilizzare, peccato che io non conosca quasi il php, ora mi mette davanti ad un problema grave...quando faccio la registrazione con tale codice

    <table width="25%" height="25%" border="0" summary="modulo di registrazione">
    <tr>
    <td colspan="2"><h4>modulo per la registrazione</h4></td>
    </tr>
    <tr>
    <td valign="top">user:
    password:
    email:
    </td>
    <td valign="middle">
    <form action="reg.php" method="post">
    <input type="text" name="user" size="15" maxlength="25" align="left"/>

    <input type="password" name="pass" size="15" maxlength="15" align="left"/>

    <input type="text" name="email" size="60" maxlength="60"align="left"/>


    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">
    <input type="submit" name="submit" value="invia" align="bottom" >
    </td>
    </form>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="2">
    Ritorna nell'area login

    e se invece vuoi una nuova password clikka qui
    </td>
    </tr>
    </table>

    mi invia una mail in cui mi chiede di attivare la registrazione, ma quando tento di attivarla mi dice che c'è un errore nel file Cont_reg, il testo della mail è quello che segue

    Warning: fread() [function.fread]: Length parameter must be greater than 0. in /var/www/netsons.org/*******/glockphp/cont_reg.php on line 22

    Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /var/www/netsons.org/*******/glockphp/cont_reg.php:22) in /var/www/netsons.org/*******/glockphp/cont_reg.php on line 31

    Warning: fclose(): supplied argument is not a valid stream resource in /var/www/netsons.org/*******/glockphp/cont_reg.php on line 35
    registrazione avvenuta con successo clikka

    perchè succede questo? è diversi giorni che ci sto impazzendo e non trovo nessuna spiegazione plausibile...
    Quello che segue è il php "difettato" secondo il sito...

    /// **** apri la sessone **** ///
    session_start();
    $user = $_SESSION['user'];
    $cpass = $_SESSION['cpass'];
    $cemail = $_SESSION['cemail'];
    $id = $_SESSION['id'];

    /// **** apri il file x controllo **** ///
    $fopen = fopen($file,"w");
    $leggi = fread($fopen,filesize("$file"));
    $echo = explode(":",$leggi);
    if(isset($HTTP_COOKIE_VARS) && $user==$userck && $id==$idck){

    /// inizio controllo ///

    // **** scrivi il log **** ///
    fwrite($fopen,"<? :$user:$cpass:$cemail: ?>");///
    /// coockies canc //
    setcookie(session_name(),session_id(), time()+$ter_cr_c, "/");
    // cancella sesione //
    session_unset();
    session_destroy();
    fclose($file);
    echo "registrazione avvenuta con successo <a href=\"http://www.*******.netsons.org".$root."index.php\">clikka </a>" ;
    /// fine scrittura ///
    }elseif($idck==$id){
    unlink($file);
    /// coockies canc //
    setcookie(session_name(),session_id(), time()+$ter_cr_c, "/");
    // cancella sesione //
    session_unset();
    session_destroy();
    echo "ci dispiace ma la l'attivazione non è potuta avvenire, la preghiamo di tornare nella pagina di registrazione per tornare a effettuarla,ci scusiamo e la ringraziamo per la disponibilità";
    }else{
    print 'ti devi registrare correttamente';
    }
    ?>

    Vi chiedo quasi disperatamente cosa fare, non so più dove sbatter la testa per farlo funzionare...potreste darmi una mano?
    quando tutto salta
    bisogna fermarlo
    con una
    morsa

  2. #2
    session_start();
    $user = $_SESSION['user'];
    $cpass = $_SESSION['cpass'];
    $cemail = $_SESSION['cemail'];
    $id = $_SESSION['id'];


    scusa, ma $_SESSION['user'], .......... quando le hai inizializzate.
    Quando dal form si arriva qui, le variabili del form sono contenute in $_POST,
    quindi $_POST['user'], $_POST['pass'], $_POST['email']

  3. #3
    Originariamente inviato da gianf_tarantino
    session_start();
    $user = $_SESSION['user'];
    $cpass = $_SESSION['cpass'];
    $cemail = $_SESSION['cemail'];
    $id = $_SESSION['id'];


    scusa, ma $_SESSION['user'], .......... quando le hai inizializzate.
    Quando dal form si arriva qui, le variabili del form sono contenute in $_POST,
    quindi $_POST['user'], $_POST['pass'], $_POST['email']
    scusa ma dove dovrebbe andare il "$_POST['user'], $_POST['pass'], $_POST['email']"?
    non capisco...
    quando tutto salta
    bisogna fermarlo
    con una
    morsa

  4. #4
    Ripetiamo dall'inizio.
    Tu hai scritto:

    .........
    <form action="reg.php" method="post">
    <input type="text" name="user" size="15" maxlength="25" align="left"/>

    <input type="password" name="pass" size="15" maxlength="15" align="left"/>

    <input type="text" name="email" size="60" maxlength="60"align="left"/>

    </td>
    .........

    Quando fai il submit del form che rimanda alla pagina reg.php, PHP popola la variabile predefinita $_POST, che non è altro un array di tipo associativo, dove cioé l'indice di un elemento non è un numero ma una stringa.
    Nel nostro caso quando si fa il submit, le variabili user, name ed email che vengono mandate dal form, vanno a finire nell'array $_POST, più precisamente in $_POST['user'], $_POST[pass'] e $_POST['email'].
    Penso ke fin qui sia chiaro.

    Successivamente hai scritto:

    /// **** apri la sessone **** ///
    session_start();
    $user = $_SESSION['user'];
    $cpass = $_SESSION['cpass'];
    $cemail = $_SESSION['cemail'];
    $id = $_SESSION['id'];


    Immagino che $_SESSION['user'], $_SESSION['cpass'] e $_SESSION[cemail'] contengano dei valori. Ke valori contengono? Quando sono stati inseriti questi valori nelle variabili di sessione, visto ke non vedo da nessuna parte un'istruzione del tipo $_SESSION['user'] = ad un qualche cosa????

    E le variabili che il form passa, quindi $_POST['user'], $_POST[pass'] e $_POST['email'] dove vanno a finire?

  5. #5
    non so cosa dirti...io ho soltanto incluso il glockphp...non saprei che valori usare purtroppo...cosa posso fare?
    quando tutto salta
    bisogna fermarlo
    con una
    morsa

  6. #6
    Mi daresti l'indirizzo preciso da dove hai scaricato Glockphp?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.