Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181

    [php] idee per questionario online

    ciao a tutti devo realizzare un questionario online. praticamente ho realizzato un db mysql per raccogliere tutte le informazioni.
    ho un problema. per vari motivi dato che il questionario è un po lungo e non centra nel video in una sola schermata onde evitare di constringere l'utente di scorrerre in basso con il rischio di saltare qualche casella o rendere la compilazione difficoltosa vorrei dividere il questionario in varie pagine ed effettuare la query di inserimento dei dati nel db solo alla fine dopo la compilazione dell'ultima pagina.
    domanda:
    1.Per quare questo, la mia idea è quella di far passare i dati inseriti nei campi dei form nelle varie pagine, tramite delle variabili. successivamente nell'ultima pagina raccogliere tutte le variabili (pari al numero dei campi del questionario) ed effettuare la query? voi che ne pensate? avete dei suggerimenti?

    2. adesso come faccio a passare tutte le variabili da una pagina all'altra?
    3. io vorrei che se l'utente arrivato alla pagina 2 di 5 del questionario si accorge che nella pagina uno a commesso un errore cliccando sul tasto indietro gli apparisse il form con in campi riempiti da lui precedentemente. come si fa? io pensavo di mettere il valore di default del campo pari alla variabile corrispondente in modo che se è la prima volta che lo visualizza la variabile sarà zero e il campo sarà vuoto mentre se torna indietro da una pagina quindi con la variabile valorizzata il campo sarà riempito. che ne pensate?
    grazie a tutti come al solito

  2. #2
    ti conviene, come hai detto tu, di passare le variabili pagina per pagina in POST e poi all'ultima le riunisci e effettui la query al db.
    Per quanto riguarda il riempimento automatico dovrebbe essere a cura del browser e non del php...
    MSI KT4V (MS-6712) AMD Athlon XP 2400+@2000 Mhz Vcore 1.65 Fsb 133 Multiplier 15 1x256 SDRAM PC2700 Ati Radeon 9100 Tv-Out Samsung SD1533D 14 Gb@5400 rpm (eMule power) Maxtor 6y080L0 80 Gb@7200 rpm

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    cioè spiegami, scusami che intendi deve essere a cura del browser e non del php. come faccio a far capire al browser che se la variabile 1 associata al campo 1 è valorizzata il campo rispettivo deve assumere il valore della variabile?

  4. #4
    usare le sessioni fa schifo?
    www.gext.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    e cosa significa e come si fa ad usare le sessioni?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    595
    Usare le sessioni

    Codice PHP:
    session_start();
    $_SESSION["ciccio"] = "valore"
    Da questo momento in poi, per tutte le pagine del sito, fin quando l'utente non chiude il browser, il valore di $_SESSION["ciccio"] sarà conosciuto e valorizzato subito dopo l'istruzione session_start() (da ripetere quindi all'inizio di ogni pagina)
    Puoi quindi registrare le risposte in diverse variabili di sessione ($_SESSION["risposta1"] eccetera) e riunirle tutte all'ultima pagina

  7. #7
    esatto... volendo puoi anche salvare in sessione oggetti piu complessi
    www.gext.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    ragazzi che dire grazie mille davvero per lo spunto. come al solito ci vorrebbe un monumento per ringraziarvi dei consigli che date.
    per cui se ho capito bene una volta passato un valore tramite session questo rimane memorizzato e qundi anche se l'utente passa dalla pagina 2 del questionario alla 1 perchè si è accorto di aver commesso un errore posso fare in modo che se la variabile è valorizzata che il suo valore vada a riempire i campi in modo che l'utente non debba riscrivere tutto giusto?. non so se mi sono spiegato bene

  9. #9
    secondo me prima di iniziare ti conviene leggere qualche cosa "teorica" sul funzionamento delle sessione in modo di avere bene chiaro in testa quello che stai facendo...

    buona lettura e buon lavoro :P
    www.gext.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    ciao dopo essermi letto la pillola sulle sessioni e altro credo di aver capito il funzionamento.
    una cosa. per registrare una variabile è meglio usare $_SESSION[nome variabile] o session_register('variabile')?
    inoltre per incrementare la durata della sessione che di default è 24 minuti tramite la funzione session.gc_maxlifetime come si fa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.