Ciao a tutti,
non so se è questa la sezione giusta in cui spiegare il mio problema, in effetti ero combattuta tra questa e la sezoine JavaScrpt, ad ogni modo:
ho un footer che sta sempre a fondo pagina ( non fondo schermo, quindi non FIXED ); le impostazioni del CSS sono state esattamente quelle consigliate in uno degli articoli del sito su "Il problema del footer", e cioè:

html,body{margin:0; padding: 0;height: 100%}
div#container{position: relative; height:100%}
body>div#container{height: auto; min-height: 100%}
div#content{padding: 0 1.5em 5em}
div#footer{position:absolute;bottom: 0;width: 100%}


Perfetto, tutto funziona a meraviglia sia con contentuti brevi che lunghi, ma l'inspiegabile succede quando utilizzo uno script Javascript che allunga i contenuti, una sorta di "collapsable panel". Di default questi contenuti sono "chiusi", e il footer funziona regolarmente, spostandosi sempre in fondo alla pagina qualora i normali contentuti aumentino....ma se i contenuti aumentano per una azione javascript, ovvero, l'apertura di un pannello di questo tipo ( che ovviamente fa aumentare il contentuto della pagina ), il footer non se ne accorge e resta all'altezza in cui si trovava, trovandosi a tagliare quindi la pagina.

Spero di essere stata chiara. Non ho idea di come risolvere questo problema, soprattutto non so se è qualcosa di risolvibile solo al livello di CSS. Temo infatti d'aver capito (non sono molto pratica di CSS come si può intuire :P) che i CSS agiscano sulla struttura e l'aspetto della pagina così come arriva dal server, trascurando le modifiche che possono avvenire a livello di client (quindi nello specifico con Javascript)

Qualcuno potrebbe aiutarmi o suggerirmi che strada prendere?

Grazie tante in anticipo!