Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    come evitare di ricaricare la pagina?

    salve a tutti, sto realizzando un applicativo web che è una sorta di catalogo prodotti, e ho un problema con lo script di inserimento degli articoli.
    il problema è questo: a ogni articolo deve essere associata una macro-categoria e una sottocategoria.
    lo script di inserimento degli articoli è una pagina che legge da una directory le foto degli articoli, a ogni foto sono associati due campi select, e il secondo è condizionato dalla scelta del primo.
    nella pratica, non so se riesco a spiegarmi, l'utente apre la pagina di inserimento.
    saltano fuori 50 foto con due select di fianco a ogni foto.
    la seconda select non deve essere attiva.
    la prima select deve contenere come valori, per esempio, cucina e soggiorno.
    se l'utente seleziona "cucina" si attiva la seconda select che ha come valori, per esempio, 'forno' e 'lavastoviglie'. se l'utente seleziona "soggiorno" si attiva la seconda select che ha come valori 'televisione' e 'dvd'.
    normalmente lo farei con un javascript che ricarica la pagina passando il valore della prima select come get, ma essendoci 50 articoli nella pagina farlo per ogni articolo diventa un po problematico....
    devo quindi fare in modo che la pagina non venga mai ricaricata, e che il valore della seconda select sia condizionato a quello che l'utente sceglie nella prima select.
    in pratica è un po come quando nei form di registrazione online si sceglie la regione, si attiva un'altra select con la provincia, e si attiva un'altra select con il comune......

    qualcuno ha un'idea di come si realizzi una cosa del genere?

    un grazie in anticipo a chiunque possa darmi una mano

  2. #2
    Le soluzioni sono 2:

    1) ti memorizzi i valori delle categorie - sottocategorie in degli array di Javascript
    e cambi i contenuti delle select usando i contenuti di tali array

    2) utilizzi Ajax per effettuare all'onchange della select una richiesta al server che ti chiami una pagina php che restituisca i valori per la seconda select
    Michele Castellucci
    Sviluppatore Web del Consorzio CottonBit
    Consorzio Cottonbit
    Risorse per la programmazione
    Dire Fare Programmare!

  3. #3
    Originariamente inviato da ghiaccio84
    Le soluzioni sono 2:

    1) ti memorizzi i valori delle categorie - sottocategorie in degli array di Javascript
    e cambi i contenuti delle select usando i contenuti di tali array

    2) utilizzi Ajax per effettuare all'onchange della select una richiesta al server che ti chiami una pagina php che restituisca i valori per la seconda select
    intanto ti ringrazio per la risposta.

    per quanto riguarda l'opzione 1, sembra la più fattibile ma di js non so una ceppa, non saprei proprio da dove iniziare

    per quanto riguarda la 2, ho dato un'occhiata a ajax, e c'è il seguente problema:
    in pratica, se non ho capito male, ajax funziona con uno script caricato nell'header del documento, e questo è legato all'id della select che c'è nel body. il problema è che essendoci un paio di centinaia di articoli nella pagina, anche facendo generare in automatico lo script js da php, salta fuori qualcosa di enorme

    non so proprio cosa fare......

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.